Soufflé di spaghetti: la ricetta del 17/11

Oggi voglio proporvi un modo diverso e originale per presentare gli spaghetti, ovvero con un soufflé, un piatto tipico della cucina francese, adatto sia a preparazioni dolci che salate. La cottura del soufflé in forno avviene lentamente, generalmente a bagnomaria: è un processo molto delicato ed a cui bisogna prestare molta attenzione e quindi cercherò di essere precisa sulla descrizione dei vari passaggi.
Soufflé di spaghetti: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
Ingredienti
- 320 grammi di spaghetti
- 250 grammi di besciamella
- 150 grammi scamorza affumicata
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale e pepe
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- noce moscata
- 1 cucchiaino di maggiorana
- 2 uova e un albume
- un cucchiaio di olio evo
- sale e pepe
Tempi di preparazione 15′ Tempi di cottura 30′
Preparazione
- Insaporite la besciamella con una grattata di noce moscata, la scamorza e il parmigiano, tenendone da parte un cucchiaio;
2. Regolate di sale, pepate, profumate con le foglioline di maggiorana e mescolate;
3. Amalgamate delicatamente al composto i due tuorli d’uovo;
4. Montate l’albume a neve;
5. Nel frattempo lessate gli spaghetti in una capiente pentola con abbondante acqua salata avendo cura di scolarli al dente;
6. Unite il composto alla pasta e poco alla volta incorporate l’albume a neve e mescolate;
7. Ungete di olio uno stampo da soufflé, cospargetelo con il parmigiano rimasto e trasferitevi la pasta;
8. Infine spolverate il tutto con della maggiorana e cuocete in forno a 200° per 20 minuti. Togliete dal forno quando si sarà formata una leggera crosticina dorata in superficie.
Servite il soufflé di spaghetti caldo.
Buon appetito!