Lasagne al salmone in crema di broccoli e ricotta

Per il primo dell’anno, ho deciso di portare in tavola un piatto originale e gustoso: delle lasagne a base di salmone, broccoli e ricotta. Questa ricetta, per me nuova e inusuale, si è rivelata un’ottima scelta, non solo perché è riuscita a soddisfare i palati di tutta la mia famiglia, ma anche perché rappresenta un modo creativo per iniziare l’anno in modo sano e gustoso.
La scelta di preparare le lasagne con il salmone è stata dettata dalla volontà di offrire un piatto diverso dalle classiche lasagne al ragù, che di solito cuciniamo durante le feste. Il salmone, con il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida, si abbina perfettamente alla cremosità della ricotta e alla freschezza dei broccoli. Questi tre ingredienti, che piacciono molto a tutti noi, si uniscono in un mix di sapori e colori che rende la tavola invitante e appetitosa.
Iniziare la preparazione di questo piatto è stato un vero piacere. Ho iniziato lessando i broccoli, che ho poi tritato grossolanamente per mantenere un po’ di croccantezza. Nel frattempo, ho cotto il salmone al vapore, un metodo di cottura che ne esalta il sapore e mantiene intatti i nutrienti. Una volta cotto, ho sminuzzato il pesce e l’ho unito alla ricotta, creando un ripieno cremoso e profumato. Ho aggiunto un pizzico di sale, pepe e un po’ di limone per dare freschezza al composto.
La cosa più bella di queste lasagne è che, oltre ad essere gustose, sono anche più leggere rispetto alle tradizionali versioni. L’uso della ricotta, al posto di besciamella pesante, rende il piatto più leggero e adatto a chi vuole iniziare l’anno in modo salutare. Inoltre, i broccoli aggiungono un tocco di colore e una dose di vitamine, rendendo il piatto non solo buono ma anche nutriente.
Per assemblare le lasagne, ho alternato strati di pasta, il ripieno di salmone, broccoli e ricotta, e una spolverata di parmigiano grattugiato per aggiungere quel tocco di sapore in più. Ho completato l’ultimo strato con un po’ di mozzarella per ottenere una crosticina dorata e filante durante la cottura. Infine, ho infornato il tutto fino a che le lasagne non erano belle dorate e il profumo si è diffuso in tutta la casa, creando un’atmosfera calda e accogliente.
Servire le lasagne di salmone, broccoli e ricotta è stato un grande successo. Ogni porzione si presentava con strati ben definiti, e il mix di colori tra il verde dei broccoli e il rosa del salmone era davvero invitante. La consistenza cremosa e il sapore delicato hanno conquistato tutti, in particolare mio figlio, che ha apprezzato questo nuovo modo di preparare le lasagne.
In conclusione, queste lasagne rappresentano un’ottima alternativa alle classiche ricette di pasta, offrendo un piatto che è sia sano che delizioso. Perfette per una festa o una cena in famiglia, riescono a sorprendere senza appesantire. Se cercate un modo per rendere speciale il vostro primo dell’anno, vi consiglio di provare questa ricetta: non rimarrete delusi! Un piatto che porta con sé non solo un’ottima combinazione di sapori, ma anche la gioia di un nuovo inizio.
Lasagne al salmone in crema di broccoli e ricotta: ingredienti e procedimento
Per 6/8 persone
Ingredienti
- 500 grammi di ricotta fresca
- 500 grammi di broccoli
- 400 grammi di salmone fresco
- 500 grammi di besciamella
- 500 grammi di lasagne fresche
- 100 grammi di parmigiano
- sale e pepe q.b.
Tempi di preparazione 20′ tempi di cottura 20′
Preparazione
- Pulite e staccate il broccolo a ciuffi;

2. In una pentola contenente dell’acqua leggermente salata, fate cuocere il broccolo per 15 minuti;
3. Terminata la cottura, scolateli e trasferiteli il un mix insieme a parte della ricotta e frullate il tutto, ottenendo una crema vellutata e insaporite con del parmigiano;

4. Prendete il pesce e con l’aiuto di una pinzetta eliminate tutte le spine, la parte centrale e cuocete in una padella con un po’ d’acqua;

5. Quando sarà cotto sarà molto più facile eliminare la pelle e ridurlo in pezzi;
6. Adesso assembliamo la lasagna: in una pirofila versate la besciamella e poggia il primo strato di pasta fresca;

7. Spalmate uno strato generoso di crema di broccoli, aggiungi il salmone a pezzi, una spolverata di formaggio e altra besciamella;

8. Completa così gli altri strati e per ultimo, uno strato di ricotta e besciamella che avrete frullato insieme così da ottenere una crema liscia e omogenea;

9. Versate sui bordi del liquido per aiutare la cottura della lasagna e completate con il parmigiano per far creare una crosticina croccante;
10. Infornate a 180° per 20 minuti e gli ultimi 5 minuti sotto il grill per gratinare;

Servite calde.
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata