Carne alla pizzaiola

La carne alla pizzaiola è un secondo che ho preparato ieri per cena avendo in frigo delle belle fettine di bovino. Questo piatto è una delle prime ricette che ho preparato a mio marito quando eravamo sposati da poco e mi diceva che mia suocera era bravissima a prepararlo. Non so quante volte ho cercato di equipararla e la perseveranza ha premiato! Mio marito finalmente non fa più confronti e anche la mia versione è entrata nella sua top ten di piatti che ricordano la cucina di sua madre. Che soddisfazione! Io ho aggiunto un pizzico di peperoncino fresco solo nel piatto mio e in quello di mio marito, ma potete a vostro piacere non utilizzarlo. Vediamo in pochissimi passaggi come si prepara.
Carne alla pizzaiola: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
difficoltà bassa
Tempi di preparazione 5′
Tempi di cottura 25/30′
Ingredienti
- 500 grammi di fettine di bovino
- 1 litro di salsa di pomodoro
- sale e pepe q.b.
- 2/3 cucchiaini di origano
- 1 spicchio d’aglio
- 4/5 cucchiai di olio d’oliva
- 70 grammi di provola o caciocavallo
Preparazione
- Sistemate le fettine di carne tra due fogli di carta forno e battete le fettine per rompere le fibre della carne e renderle più morbide;

2. In una pentola capiente versate l’olio e aggiungete l’aglio che eliminerete appena si sarà imbiondito;

3. Versate la salsa di pomodoro e insaporite con il sale, pepe e abbondante origano;

4. Cuocete per 15 minuti;
5. Quando la salsa di sarà leggermente ristretta poggiateci sopra le fettine di carne;

6. Fate in modo di ricoprirle con la salsa in modo che cuociano da entrambi i lati;
7. Completate la cottura per altri 10 minuti;
8. Spegnete il fuoco e poggiate su ogni fetta di carne del formaggio e completate con una spolverata di origano.
