Spaghetti al profumo di mare

Come resistere ad un piatto di Spaghetti al profumo di mare? Io no! proprio non riesco. La base per questo piatto di pasta sono le cozze, che vengono cucinate con la stessa modalità dell’ impepata, vi lascio il link cosi potete vedere i passaggi e soprattutto come si pulisco le cozze, che è fondamentale! e i gamberi, che danno dolcezza a un piatto molto saporito. La ricetta è semplicissima e ci vorranno poco più di 40 minuti per essere tutti a tavola a gustarsi questo piatto che vi farà alzare da tavola pieni e soddisfatti. Vi consiglio di abbinare un vino Sicilia Bianco DOC “La Segreta Il Bianco” 2018. Non ne rimarrete delusi!
Spaghetti al profumo di mare: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
difficoltà media
Tempi di preparazione 25′
Tempi di cottura 20′
Ingredienti
- 2 kg di cozze
- 250 grammi gamberi
- peperoncino q.b.
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe
- 5/6 pomodorini di pachino o datterini
- 400 grammi di spaghetti
Preparazione
- Pulite le cozze;
2. Eliminate la testa e il carapace al gambero e il listo intestinale;

3. In una pentola capiente versate dell’olio, l’aglio e il peperoncino;

4. Dopo qualche minuto, versate le cozze e coprite con un coperchio;

5. Muovete la pentola, così che tutte le cozze si aprano;
6. Quando tutte le cozze si saranno aperte, levate dal fuoco e con attenzione levate i molluschi e filtrate l’acqua rilasciata;

7. Mettete l’acqua filtrata in un’altra pentola, perché vi aiuterà a completate la cottura della pasta;
8. Svuotate le cozze e lasciatene qualcuno per la guarnizione finale;
9. Portate a bollore dell’acqua leggermente saltata, versate gli spaghetti e cuocere al dente;

10. Quando gli spaghetti saranno quasi a cottura, trasferiteli nella pentola con l’acqua filtrata, le cozze e i gamberi, se necessario aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura della pasta;
10. Finite la cottura della pasta e trasferite il tutto in un pirofila aggiungendo il pomodoro tagliato in quattro parti e le cozze che avete tenuto da parte;

Completate con un filo d’olio a crudo.