Caciocavallo fritto con origano e aceto

Quando ho visto questa ricetta del caciocavallo fritto con origano e aceto, ne sono rimasta subito conquistata. Io adoro il formaggio, da quello a pasta dura a quello a pasta morbida, quindi questa ricetta è perfetta per chi come me e mia sorella mangerebbe spesso il formaggio. Il contrasto tra l’aroma dell’aceto e la sapidità del formaggio vi conquisterà, se accompagnato da pane casereccio appena abbrustolito, avrete un antipasto o un secondo piatto da proporre ai vostri ospiti. Nella vecchia cucina Siciliana non esistevano antipasti, alcune ore prima del pasto nelle case baronali, gli uomini si riunivano per parlare d’affari sorseggiando vino e mangiando stuzzichini a base di verdure e formaggi, da qui la nascita di questo piatto che oggi vi propongo!
Caciocavallo fritto con origano e aceto: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
Difficoltà bassa
tempi di preparazione 10′
Tempi di preparazione 15′
Ingredienti
- 500 grammi di caciocavallo fresco
- 5/6 gherigli di noci
- 1 bicchiere di aceto
- 1 spicchi di aglio
- origano q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio
Preparazione
- In una padella versate un po’ d’olio e mettete sul fuoco;

2. Spicchiate l’aglio e aggiungetelo intero nella padella;
3. Toglietelo appena si sarà colorito;

4. Friggete da entrambe le parti il caciocavallo tagliato a fettine;
5. Salate, pepate e profumate con l’origano;

6. Spruzzate l’aceto e spegnete dopo qualche minuti;
7. Quando il formaggio si sarà sciolto completamente, trasferitelo nelle terrine e aggiungete le noci;

Consiglio: servite ancora caldo, accompagnato da del buon pane casereccio.