Pasta fresca fatta in casa: Ravioloni-ricetta di Natale

Se volete stupire i vostri ospiti con un primo straordinario, fatto tutto da voi, potete preparare la Pasta fresca fatta in casa: Ravioloni. Non vi spaventate, non è così difficile come sembra, bisogna sono avere un po’ di pazienza e forza nelle braccia. La pasta deve essere stesa tanto da poterci vedere attraverso, più è sottile, più sarà facile cucinarla. Il ripieno è un goloso composto di ricotta fresca, prosciutto affumicato e pesto di pistacchio, ma può essere di pesce con salmone e zucchine, o vegetariano con broccoli e feta. Le varianti sono infinite e dopo aver provato la soddisfazione di preparavi la pasta da voi, non ne comprerete più. Almeno io, ho deciso che mi cimenterò anche nel preparare tortelloni, mezze lune e tortellini. Dopo questa affermazione, mettiamoci all’opera, quindi, iniziamo con questi Ravioloni…..

Pasta fresca fatta in casa: Ravioloni delizia – ingredienti e procedimento

Per 4 persone

difficoltà media

Tempi di preparazione 40′

Tempi di cottura 5/8 minuti

Ingredienti

Per la pasta fresca:

Per il ripieno:

  • 250 grammi di ricotta di pecora
  • 100 grammi di prosciutto affumicato in unica fetta
  • 50 grammi di parmigiano
  • 50 grammi di pesto di pistacchio
  • 40 grammi di granella grossa pistacchio

Preparazione

  1. Versate la farina sul piano da lavoro e create una fontana al centro;

2. Aggiungete le uova e un pizzico di sale;

3. Con l’aiuto della forchetta sbattete le uova, all’interno della fontana e iniziate a raccogliere la farina;

4. Quando le uova si saranno amalgamate alla farina, lavorate con le mani fino a ottenete un panetto compatto; Se l’impasto risulta ancora morbido aggiungete altra farina.

5. Fate riposare in frigo la pasta in un sacchetto per alimenti o avvolta nella pellicola;

Nel frattempo prepariamo la farcia:

6. Tagliate il prosciutto a dadini e cuocetelo per alcuni minuti;

7. Versate la ricotta in un bicchiere da mix e aggiungete il prosciutto, il parmigiano e il pistacchio;

8. Frullate il tutto, fino a ottenere una crema;

9. Adesso riprendete la pasta, infarinate nuovamente il piano di lavoro e con un mattarello iniziate a stenderla;

10. Stirate la pasta il più sottile possibile, tanto da poter intravedere la mano quando la sollevate;

11. Con l’aiuto di un coppa pasta, ricavate dei dischi;

12. Posizionate il disco su un stampo per ravioli;

13. Sistemate un cucchiaino di farcia al centro e chiudete lo stampo;

14. Continuate fino a terminare tutti gli ingredienti;

15. Portate a bollore in una pentola capiente dell’acqua leggermente salata;

16. Versate delicatamente i ravioloni per 5/8 minuti ;

17. In una padella fate sciogliere un po’ di pesto di pistacchio con un po’ d’acqua di cottura e quando i ravioloni saranno cotti versateli nella padella;

18. Mescolate delicatamente e portate in tavola;

Completate con una pioggia di granella.

Buon appetito!

(Visited 172 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.