Pasta fresca al pistacchio con ragù di canocchie

Per questo fine settimana delle Palme, ho voluto preparare la pasta fresca al pistacchio con ragù di canocchie, per festeggiare anche se non con l’animo giusto, questa ricorrenza. Sarebbe stato un giorno di festa, con la messa della mattina e il pranzo con tutta la famiglia, ma la situazione attuale ci costringe a stare a casa e noi così ci atteniamo.
Ero già propensa a rifare la pasta fresca, ma da qualche settimana mi frullava in mente come poter aggiungere il pistacchio nell’impasto. Così per dargli più colore e più gusto ho frullato della granella di pistacchio, ma voi potete utilizzare direttamente la farina. Il risultato è stato straordinario e cosa poteva esaltare il gusto di questa pasta fresca, se no un ragù leggero di pesce?
Avevo in freezer delle canocchie acquistate qualche settimana fa… quale migliore occasione per utilizzarle! Il loro sapore delicato e dolce, si sposa perfettamente con il pistacchio, ma se non avete le canocchie potete sostituirle con i gamberoni.
Sarà un piatto molto apprezzato! Continuate a leggere per avere tutti i passaggi!
Pasta fresca al pistacchio con ragù di canocchie: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
difficoltà media
tempi di preparazione 15′ + 30′ di riposo
tempi di cottura 15′
Ingredienti
- 100 grammi di farina di semola
- 1 uovo
- 50 grammi di granella o farina di pistacchio
- sale q.b.
- 1/2 cipolla bianca
- 250 grammi di canocchie
- 75 grammi di pesto di pistacchio
Preparazione
- Con l’aiuto di un mix frullate e riducete in polvere il pistacchio;

2. Versate la farina su di un piano da lavoro e ricavate una fontana;

3. Aggiungete la farina di pistacchio, il sale e l’uovo;

4. Lavorate con una forchetta fino a ottenere un composto semi lavorabile con le mani;


5. Impastate fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo;

6. Fate riposare il panetto avvolto da un canovaccio;
7. Con pazienza, pulite le canocchie con l’aiuto di una forbice per tagliare il carapace e di un cucchiaio per estrarre la polpa;

8. In una padella capiente versate un po’ d’olio del pesto di pistacchio e affettate sottilmente la cipolla;
9. Quando la cipolla si sarà soffritta, aggiungete 2/3 cucchiai di pesto di pistacchio e qualche cucchiaio di acqua;

10. Otterrete una crema a cui aggiungerete la polpa delle canocchie;

11. Coprite con un coperchio e fate cuocere le qualche minuto a fuoco dolce;
12. Adesso, riprendete la pasta fresca e tiratela il più sottilmente possibile;

13. Arrotolate la sfoglia dalla parte più corta e tagliatela a listarelle da 1/2 centimetro;


14. Infine, portate a bollore dell’acqua salata, con qualche cucchiaio di olio;

15. Cuocete la pasta fresca e appena sarà a cottura, trasferitela nella padella del ragù di canocchie e amalgamante ;
Portate in tavola guarnendo con altra granella di pistacchio.

Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata