Spaghetti alla carrettiera in rosso: ricetta classica

Se il caldo ti attanaglia e il tuo unico pensiero è stare il meno possibile in cucina, bene gli spaghetti alla carrettiera in rosso è la ricetta che cercavi. La mia versione rivisitata ha la sostituzione del prezzemolo con la menta, infatti penso che il pomodoro e la menta stiano divinamente bene insieme, dando quel profumo che inebria il piatto.

Le origini di questo piatto povero siciliano risalgono a quando gli antichi carrettieri che trasportavano merce come carbone e legna per lunghi tragitti, avevano bisogno di gustare un piatto che riempisse loro lo stomaco. Non avendo molti soldi, si accomodavano con ciò che avevano portato da casa, ovvero prodotti di facile reperibilità e conservazione come la pasta, olio, aglio, peperoncino, il pane.

Con il passare del tempo vi sono state delle aggiunte e varianti; Il pomodoro fresco, il formaggio pecorino o ricotta salata, mandorle. Questa stessa ricetta è conosciuta anche nella cucina romana, ma con l’aggiunta dei funghi.

Questa mia ricetta si accosta molto ad un’ altro primo piatto, sempre Siciliano, ovvero la pasta con il pesto alla trapanese, in quanto anche in questa ricetta il condimento per la pasta è a crudo, cioè senza cottura, vi basterà tagliate e sminuzzare tutti gli ingredienti, scolare la pasta e condirla.

Se poi non volete assolutamente accendere i fornelli, l’insalata alla Catanese si soddisferà, saziandovi senza troppo sforzo, vi assicuro che la amerete anche voi!

Spaghetti alla carrettiera in rosso: ingredienti e procedimento

Per 4/6 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 5′

tempi di cottura 10′

Ingredienti

  • 500 grammi di spaghetti
  • 400 grammi di pomodoro datterino maturo
  • 2/3 ciuffetti di menta fresca
  • 1 spicchio d’aglio o 1/2 cucchiaino in polvere
  • ricotta salata o pecorino
  • sale e pepe
  • 50 ml di olio evo
  • peperoncino facoltativo

Preparazione

Lavate e tagliate a pezzetti i pomodoro;

Versate l’olio di oliva, sistemate di sale e pepe, aggiungete l’aglio (io l ho messo in polvere), infine la menta lavata e tagliata a pezzetti;

Spaghetti alla carrettiera in rosso

Mescolate con delicatezza, aggiungete se volete il peperoncino e lasciate riposare in frigo fino al momento di condire la pasta, nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua salata, quando sarà quasi a cottura scolatela e aggiungetela al condimento;

Spaghetti alla carrettiera in rosso
Spaghetti alla carrettiera in rosso

Versate l’olio rimasto e impiattate.

Spaghetti alla carrettiera in rosso

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

Segui i canali social di Dire & Condire

© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata

direecondire

Ciao a tutti, mi chiamo Claudia, siciliana e sposata con Salvatore, con cui abbiamo due fantastici ragazzi. La mia vita è piena di attività quotidiane, ma cerco sempre di dedicare un po' di tempo alla mia passione più grande: la cucina. Mia madre è stata una cuoca eccezionale e dai suoi insegnamenti ho imparato il valore del cibo fatto in casa. Adoro preparare piatti semplici e gustosi che riempiono la casa di profumi e calore. La cucina per me è un modo di esprimere amore e mi piace condividerlo con la mia famiglia e con tutti voi. In questo sito, vi porterò le mie ricette preferite, pensate per chi vuole cucinare piatti deliziosi e facilmente realizzabili. Vi mostrerò come trasformare ingredienti semplici in piatti che faranno felici chi li gusterà. Benvenuti nella mia cucina, spero che le mie ricette vi ispirino e vi facciano sentire come a casa.

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here