Peperoni in agrodolce alla siciliana

I peperoni in agrodolce alla siciliana, nella mia cucina hanno sempre avuto un posto speciale, è un contorno semplice che porto in tavola quando non ho molta voglia di cucinare, infatti questi peperoni si posso preparare con largo anticipo e tenere in frigo chiusi in un contenitore ermetico.

L’ origine dell’agrodolce

Quando si sfoglia un ricettario siciliano, le prime ricette che si basano sulla preparazione di antipasti o stuzzichini deliziosi, sono quasi sempre in agrodolce, un composto a base di aceto e zucchero che ricopre solitamente delle verdure fritte. Pensate alle ricette di zucca, alla caponata e alla zucchina che vengono considerate insipide e per questo vengono insaporite con una salsa agrodolce uvetta e pinoli.

Nella mia versione di peperoni in agrodolce ho sostituito i pinoli con le mandorle pelate, per avere una parte croccante che in casa mia è molto apprezzata. Per profumare piatto potete utilizzare della menta o del basilico e gustarlo con del pane abbrustolito o come contorno per della carne e del pesce arrostito.

Peperoni in agrodolce alla siciliana: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 15′

tempi di cottura 30′

Ingredienti

  • 3 peperoni rossi, verdi e gialli
  • 1 cipolla bianca
  • 1/2 bicchiere di aceto bianco
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • uva sultanina q.b.
  • 50 grammi di mandorle
  • sale q.b.

Preparazione

Lavate e tagliate i peperoni e la cipolla e fate rinvenire l’uva sultanina in acqua tiepida;

dav

In una padella versate dell’olio per friggere e quando sarà a temperatura aggiungete la cipolla e fatela soffriggere per alcuni minuti;

Aggiungete i peperoni cuocete a fuoco basso per 10 minuti o fino a che non si saranno ammorbiditi;

Sistemate di sale;

I peperoni in agrodolce alla siciliana, nella mia cucina hanno sempre avuto un posto speciale, è un contorno semplice
I peperoni in agrodolce alla siciliana, nella mia cucina hanno sempre avuto un posto speciale, è un contorno semplice

A parte mescolate l’aceto e lo zucchero e versatelo sui peperoni, insieme all’uva e alle mandorle;

Fate sfumare per alcuni minuti, spegnete il fuoco e trasferite il tutto una pirofila;

Lasciate raffreddare completamente.

I peperoni in agrodolce alla siciliana, nella mia cucina hanno sempre avuto un posto speciale, è un contorno semplice

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.

Add Your Comment