Polpettine ai peperoni

Eccomi con una nuova ricetta semplice ma gustosa come queste Polpettine ai peperoni che possiamo considerare una ricetta di recupero. Come tante ricette che vengono dalla tradizione culinaria popolare, le ricette dette povere hanno come base l’utilizzo delle rimanenze di altre preparazioni o di parti di carne non facili da cucinare, verdure e pane. Nel dopoguerra quando non vi era molto per poter sfamare le classi operaie o meno ambienti la necessità, porta le donne a inventare e utilizzare ciò che adesso consideriamo immangiabile. Se pensate ai vari modi per utilizzate le verdure come le foglie e/o i gambi dei broccoli o cavoli, il primo pensiero va alle zuppe, alle ribollite, se avete pane raffermo questo si prestava e si presta ancora per la preparazione di polpette, panzanelle, pane cotto o anche torte, come quella di pane per avere anche una ricetta dolce.

Per questa ricetta, che come vi dicevo è di recupero, ho utilizzato della crema di peperoni che avevo preparato ieri per il pollo e che mi era avanzata, così ho pensato ad un modo diverso per mangiarla e quale modo migliore che preparare delle polpettine? Ecco a voi le polpettine ai peperoni…. vi assicuro facili e semplici da gustare insieme a tutta la famiglia.

Polpettine ai peperoni: ingredienti e procedimento

Per 4/6 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 5′ + 15 di riposo

tempi di cottura 15′

Ingredienti

  • 200 grammi di pangrattato
  • 4/5 cucchiai di crema di peperoni
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • olio per friggere

Preparazione

In una ciotola capiente versate il pangrattato e la crema di peperoni;

Aggiungete il formaggio e l’uovo e impastate per alcuni minuti fino a compattare il tutto il un panetto;

Polpettine ai peperoni

Lasciate riposare in frigo per 15 minuti;

Ricavate dal panetto delle polpettine, adesso in una pentola versate l’olio per friggere e quando sarà arrivato a temperatura immergete le polpette e fatele dorare completamente per alcuni minuti;

Scolatele su un foglio di carta per fritti e infine impiattate e portate in tavola.

polpettine ai peperoni

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.

Add Your Comment