Risotto ai funghi porcini

Una classica ricetta che tutti in famiglia amano, ovvero il risotto ai funghi porcini che per antonomasia è il re dei piatti autunnali. Profumato e goloso, con la sua cremosità conquista chiunque, anche per la facilità di preparazione, vi basterà avere pochi ingredienti, ma di buona qualità, per portare in tavola un primo eccezionale. Partiamo dalla scelta del riso carnaroli o arborio, sono due qualità di riso rilasciano amido in cottura e aiutano il risotto a formare quella deliziosa morbidezza tanto amata, la coltivazione di carnaroli avviene nei terreni della Lomellina, in Lombardia, nel Delta del Po e anche in Piemonte, mentre l’arborio nella Pianura Padana, in Emilia e nel Veneto.

Con questo tipo di riso si posso preparare tantissime ricette e le varie combinazioni come il risotto al pistacchio alla zucca, con i frutti di mare o per preparare i famosi arancini/e e voi qual è il vostro piatto preferito per utilizzare questo alimento? Con l’arrivo della festa di Santa Lucia il 13 dicembre in Sicilia si prepareranno tantissime delizie, conoscete la storia? Vi lascio il link per conoscere questo bellissimo racconto.

Risotto ai funghi porcini: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

Difficoltà bassa

tempi di preparazione 5′

tempi di cottura 25′

Ingredienti

  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 grammi di funghi porcini o misti
  • prezzemolo q.b.
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 20 grammi di burro
  • 50 grammi di parmigiano reggiano

In una pentola capiente fate soffriggere l aglio che poi toglierete, aggiungete i funghi fateli insaporite con il prezzemolo;

versate il riso e fatelo tostate nell’acqua dei funghi così da insaporire tutto;

Una classica ricetta che tutti in famiglia amano, ovvero il risotto ai funghi porcini che per antonomasia è il re dei piatti autunnali.

Sfumate con il vino e fare evaporate la parte alcolica, infine coprite con il brodo e lasciate cuocere girando continuamente;

Una classica ricetta che tutti in famiglia amano, ovvero il risotto ai funghi porcini che per antonomasia è il re dei piatti autunnali.
Una classica ricetta che tutti in famiglia amano, ovvero il risotto ai funghi porcini che per antonomasia è il re dei piatti autunnali.

Quando sarà quasi a cottura, aggiungete il burro e il parmigiano e mantecate muovendo la pentola;

Portate in tavola e guarnite con altro prezzemolo.

Risotto ai funghi porcini

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.