Gnocchi con sugo di cozze

Quando la materia prima è di ottima qualità, non c’è bisogno di tanti ingredienti, per portare in tavola un piatto eccezionale, proprio come questi gnocchi con sugo di cozze. Grazie ai prodotti dell’azienda Mammaemma, di cui ho avuto l’onore di provare i loro prodotti, come già annunciato in precedenza, infatti vi ricordo gli gnocchi ripieni di cacio e pepe fritti, preparati per un aperitivo con alcuni amici. Oggi invece, vi voglio parlate degli gnocchi di patate classici che ho cucinato per un pasto veloce, ma pieno di gusto per me e mio figlio. Non avevo molto tempo, perché dovevo tornate a lavorare, mentre lui doveva andare a casa di un compagno per completare una lavoro scolastico, così mi è bastato preparare il sugo di cozze a cui ho aggiunto dei pomodori ciliegino e il pranzo è stato pronto in meno di 15 minuti.

Quando ci sono giornate così impegnative cerco di mangiare in modo leggero, ma non per questo rinuncio al gusto, se poi avete più tempo e qualche ingrediente in più, come zucchine, funghi e patate avrete un piatto bilanciato e ancora più appetitoso, la loro consistenza soda anche dopo la cottura li rende perfetti per qualsiasi piatto, infatti penso di utilizzarli per provare a preparare gli gnocchi alla sorrentina.

Prepariamo insieme questo primo piatto e vi suggerisco di provare gli gnocchi di Mammaemma che troverete nei migliori supermercati e ipermercati.

Gnocchi e cozze: ingredienti e procedimento

Per 2 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 5′

tempi di cottura 15′

Ingredienti

  • 500 grammi di gnocchi di patate
  • 200 grammi di cozze surgelate
  • 1 spicchi d’aglio
  • 5/6 pomodorini Pachino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale q.b

Preparazione

In una pentola versate l’olio e fate soffriggere l’aglio che togliere appena si sarà imbiondito, aggiungete le cozze ancora surgelate e coprite con il coperchio;

Dopo pochi minuti, versate il vino e fatelo evaporare, successivamente tagliate i pomodorini e aggiungeteli al sugo e continuate la cottura per altri 10 minuti a fuoco dolce e con il coperchio;

Portate a bollore dell’acqua salata e cuocete gli gnocchi, scolateli e versateli nel sugo;

Gnocchi con sugo di cozze
Gnocchi con sugo di cozze

Spegnete il fuoco e amalgamate il tutto con del buon olio.

Gnocchi con sugo di cozze

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.

Add Your Comment