• Home
  • Dolci
  • Crostata con crema al cioccolato e fragole

Crostata con crema al cioccolato e fragole

Sto cercando di migliorare nella preparazione dei dolci, so di non essere una pasticcera, ma cerco in tutti i modi di preparare ricette che siano buone e anche belle, così quando ho preparato questa crostata con crema al cioccolato e fragole mi sono sentita soddisfatta. Sicuramente è da migliorare sia nella tecnica che nell’aspetto, ma vi assicuro che il sapore c’è! e se piace a tutti, tanto da non avere il tempo di essere portata in tavola il giorno dopo, allora sono davvero soddisfatta. Ho scoperto al supermercato la pasta frolla già pronta in rotoli e che trovo una soluzione perfetta quando non si ha la possibilità ne il tempo di prepararla. Con questo trucchetto ho preparato qualche tempo fa, le tartellette mimosa per festeggiare la festa della donna, e posso assicurarvi che sono venute benissimo!

Voi cosa ne pensate? siete per la praticità dell’acquistare le cose già pronte o preferite preparare tutto da voi? Sono curiosa di sapere e di leggere le vostre risposte, ma adesso continuate a leggere per sapere come o preparato questa deliziosa crostata con crema al cioccolato e fragole.

Crostata con crema al cioccolato e fragole: ingredienti e procedimento

Per 8/10 fette

difficoltà bassa

tempi di preparazione 20′

tempi di cottura 20′

Ingredienti

  • 1 rotolo di Pasta frolla
  • 200 grammi di mascarpone
  • 100 ml di panna da montare
  • 2 cucchiai di crema alla nocciola o nutella
  • 70 grammi di cacao in polvere
  • 200 grammi di fragole fresche
  • 100 grammi di zucchero a velo
  • menta per guarnire

Preparazione

Stendete la pasta frolla, sistematela su una teglia da 24 cm, bucherellatela e cuocetela in bianco per 15/20 minuti a 200 gradi in forno statico;

Nel frattempo, in una planetaria lavorate il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo e il cacao, fino a ottenere un composto spumoso;

Mettete in frigo e lasciate rassodare;

Sfornate il guscio di frolla, fatelo raffreddare completamente e successivamente spalmate i due cucchiai di crema alla nocciola sulla base ormai fredda;

Crostata con crema al cioccolato e fragole

Riprendete la crema al cioccolato e versatela sulla crostata, riponete nuovamente il frigo;

Crostata con crema al cioccolato e fragole

Tagliate le fragole a fette non troppo spesse, riprendete la crostata e sistemate le fette di fragole in modo sovrapposto;

Finite con ciuffetti di menta per guarnire.

Crostata con crema al cioccolato e fragole

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.