Quadrotti morbidi al cioccolato fondente o brownies
La mattina questi quadrotti morbidi al cioccolato fondente o brownies, che mi ha chiesto di preparare mio figlio, sembravano una sfida impossibile. Tra il caldo e i vari passaggi pensavo di non riuscire a preparare questo dolce. Invece, seguendo i vari passaggi con calma e pazienza tutto è stato facilissimo. Qualche tempo fa, ho avuto in regalo un libro di cucina americana, e dopo aver convertito le varie unità di misura con quelle italiane, il gioco è stato facilissimo.
Origini dei Brownies
L’origine esatta dei brownies non è completamente chiara, ma si ritiene che siano stati inventati negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo.
Hotel Palmer House: Una delle storie più popolari riguarda Bertha Palmer, una donna dell’alta società di Chicago. Si dice che nel 1893, durante la Fiera Colombiana di Chicago, Bertha Palmer chiese al pasticcere dell’hotel Palmer House di creare un dolce che fosse più piccolo di una fetta di torta ma che potesse essere incluso in un pranzo al sacco. Il risultato fu il brownie. Ancora oggi, l’hotel Palmer House serve i “Palmer House Brownies” secondo la ricetta originale.
Cookbook di Fannie Farmer: Un’altra teoria è che siano stati inclusi per la prima volta nel 1896 in una versione riveduta del famoso libro di cucina di Fannie Farmer, “The Boston Cooking-School Cook Book”. Tuttavia, in questa versione iniziale, i brownies erano più simili a dei biscotti morbidi e non contenevano cioccolato.
Ricetta del 1904: La prima ricetta documentata per un brownie con cioccolato apparve nel 1904 nel libro “The Boston Globe”. Questa ricetta è più vicina a ciò che consideriamo oggi un brownie moderno.
Curiosità ed evoluzione
Nel corso degli anni, sono diventati sempre più popolari e le ricette hanno subito diverse variazioni. Oggi esistono molte varianti come:
- Brownies con noci: che includono noci pecan o noci normali per una consistenza croccante.
- Brownies al cioccolato bianco: che utilizzano cioccolato bianco invece di cioccolato fondente.
- Brownies al caramello: che includono caramello nella ricetta per un sapore più ricco.
- Brownies vegani: fatti senza ingredienti di origine animale.
- Brownies senza glutine: realizzati con farine alternative per chi ha intolleranze al glutine.
Il nome “brownie” deriva probabilmente dal loro colore marrone scuro (“brown” in inglese) ed gli è stata dedicata una giornata negli Stati Uniti, l’8 dicembre come la Giornata Nazionale dei Brownies.
Con la loro storia affascinante e la loro versatilità, continuano ad essere un dolce amato da molti, capace di adattarsi a una vasta gamma di gusti e preferenze.
Quadrotti morbidi al cioccolato fondente o brownies: Ingredienti e preparazione
Per 6/8 persone
difficoltà medio bassa
tempi di preparazione 20′
tempi di cottura 20′
Ingredienti
- 200 grammi di cioccolato fondente
- 90 grammi di burro
- 2 cucchiai di caffè solubile o cacao in polvere
- 120 grammi di farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato o lievito per dolci
- 3 uova
- 180 grammi di zucchero
Preparazione
Sciogliere il cioccolato con il burro nel microonde per 60 secondi, quando si sarà sciolto mescolatelo in modo da creare una crema;
Setacciate la farina con il bicarbonato e il caffè solubile;
A parte montate le uova con lo zucchero fino a farle triplicare di volume, aggiungete il cioccolato sciolto e mescolate con attenzione, dall’altro verso il basso in modo da non smontare l’impasto;
Aggiungete le farine setacciate e mischiate lentamente, versate il composto in una teglia quadrata da 24 cm rivestita di carta forno;
Questo passaggio è molto importante, i quadrotti al cioccolato fondente o brownies saranno difficili da sfornare;
Versate l’impasto e infornate a 180 gradi in forno statico per 20 minuti;
Togliete dal forno e lasciate raffreddare per alcuni minuti, infine tagliatelo a quadrotti e servite.
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata