Spaghetti con pomodorini arrostiti e buzzonaglia di tonno
Questa estate sono riuscita a visitare il famoso Borgo marinaro di Marzameni. Sicuramente lo conoscerete per la sua bellissima spiaggia, nella zona di Spinazza, per la Riserva Faunistica e per i prodotti ittici. Come la famosa bottarga di tonno rosso, lavorata usando artigianalmente antichi sistemi di essiccazione derivati dalla cultura arabo-fenicia. Mi ha incuriosito la Buzzonaglia di tonno, e nelle varie botteghe dove si lavorano e si vendono ho potuto assagiare e comprare. Ho preparato questi spaghetti con pomodorini arrostiti e buzzonaglia di tonno, per esaltare questo prodotto, che è costituito dalle parti di filetto a contatto con la lisca centrale che risultano molto scure perché abbondantemente irrorate di sangue. Considerato poco pregiato, si apprezza per la sua morbidezza. Ha un sapore più intenso di quello del comune tonno sott’olio quindi ottimo come antipasto o per condire, come ho fatto io, un bel piatto di spaghetti!
Spaghetti con pomodorini arrosti e buzzonaglia di tonno: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
difficoltà bassa
Tempi di preparazione 15′
Tempi di cottura 20′
Ingredienti
- 220 grammi di buzzonaglia di tonno
- 5/6 pomodorini
- 1 cipolla bianca
- sale q.b.
- 350 grammi di spaghetti
Preparazione
- Pelate e mondate la cipolla che farete appassire in una padella con un filo d’olio;
2. Appena si sarà ammorbidita levate dal fuoco;
3. Nel frattempo, lavate e tagliate i pomodori ricavandone 3 fette per ogni pomodoro;
4. Poggiateli su una piastra di ghisa rovente e fateli arrostire leggermente;
5. Sistemate di sale;
6. Appena si saranno appassiti, trasferiteli in una ciotola, dove aggiungerete la Buzzonaglia leggermente scolata del suo olio e la cipolla;
7. Portate a bollore dell’acqua leggermente salata e cuocete la pasta per il tempi indicato;
8. Scolatela e versatela sul condimento;
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata