Sushi casalingo: 8/01

A grande richiesta, soprattutto della mia famiglia, ecco a voi il sushi fatto in casa. Dopo una piccola ricerca sulla scelta del riso e delle alghe Nori, fondamentale per la preparazione, vi presento questo piatto che preparo quasi tutte le domeniche sera. Il sushi lo realizzo con pesce cotto, che è ugualmente buono, e meno problematico del pesce crudo. Se seguirete i miei suggerimenti porterete in tavola tanti Hosomaki, maki -zushi deliziosi.
Sushi casalingo: ingredienti e procedimento
Per 6 persone
Ingredienti
- 450 grammi di riso Hanabi o riso originario
- 1/2 biccherino di aceto di riso
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3/4 foglie di alghe nori
- salsa di soia q.b.
- wasabi a piacere
Condimenti
- 1 avocado
- 400 grammi di salmone cotto o affumicato
- 50 grammi di surimi
- Formaggio cremoso tipo philadelphia q.b.
- Maionese q.b.
- semi di sesamo neri q.b.
Tempi di preparazione 30′ tempi di cottura 35′
Preparazione
- Fate questa proporzione: per ogni persona utilizzate un bicchiere di riso a qui aggiungerete 1 bicchiere 1/2 di acqua;
2. Sciacquare il riso in acqua fredda fino a che quest’ultima risulti limpida;

3. Lasciate in ammollo in una casseruola la quantità di riso desiderato;
4. Portate ad ebollizione a fuoco vivo con l’aiuto del coperchio, poi diminuite il fuoco per 15 minuti;
5. Una volta che il riso ha ben assorbito l’acqua, togliere dal fuoco e lasciare riposare il riso per 10 minuti sempre con il coperchio;
6. Fate sciogliere in un pentolino l’aceto di riso con lo zucchero, quando si sarà raffreddato aggiungetelo al riso, che avrete trasferito in un contenitore ampio e con l ‘aiuto di un mescolo areate il riso cercando di non danneggiare il riso;
7. Nel frattempo cuocete il salmone se avete scelto quello fresco, avendo cura di eliminare le spine e le lische;
8. Preparate una stuoietta di bamboo rivestita di pellicola;
9. Distendete un foglio di alga Nori sulla stuoietta, inumiditevi le mani e ricoprite l’alga con 1/3 di riso;
10. Fate attenzione a lasciare libero 1/2 centimetro di alga su di un lato e condite disponendo l’avocado e il pesce stagliato a filetti, infine spalmate la maionese o il formaggio cremoso;



11. Bagnate il bordo dell’alga che avete lasciato libero e arrotolate la tovaglietta di bamboo fino a richiuderla, bagniate il coltello, tagliate a metà il rotolo e calcolate un centimetro da ogni taglio;

12. Per la seconda versione, il procedimento è simile: inumiditevi le mani, stendete l’alga, disponete il riso su tutta la superficie e aggiungete i semi di sesamo nero;

13. Capovolgete l’alga e condite con avocado, surimi e formaggio, arrotolate il tutto come in precedenza;

Sistemate il tutto su un bel piatto e portate in tavola con delle ciotoline di salsa di soia e se volete del wasabi.
