Costine di maiale caramellate

Le costine di maiale caramellate sono per mio figlio uno dei piatti che adora di più della mia cucina. Con la loro dolcezza e un tocco piccante entrano nella top dieci dei cibi che potrebbe mangiare sempre. Come biasimarlo, succose e appiccicose, tenere e saporite, con il mix di spezie con cui le ho marinate sono irresistibili. Certo non è un piatto da fare tutti i giorni, ma un eccezione ogni tanto è concessa. Non pensiate sia difficile da preparare, l’importante è la marinatura con cui le cospargete e il tempo di riposo della carne, questo è il segreto!
Costine di maiale caramellate: ingredienti e procedimento
Per 2 persone
Difficoltà : bassa
Tempi di preparazione 5′
Tempi di marinatura 2 ore
Tempi di cottura 90′ + 10′ di grill
Ingredienti
- 1 kg di costine di maiale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 3/4 patate medie
- 2 cipolle bianche
Per la marinatura a secco;
- Sale, zucchero, paprika, peperoncino, rosmarino, cumino, aglio tutto in polvere nella quantità di 10/15 grammi per ingrediente;
- olio q.b.
Per la glassa;
- 3/4 cucchiai di miele
- 5/6 cucchiai di ketchup
Procedimento
- Mischiate tutte le polveri insieme allo zucchero e al sale;
2. Prendete la carne e spennellatela completamente di olio e cospargetela con il mix;
3. Frizionate bene ogni parte e lasciate riposare per un paio di ore in frigo coperta con la pellicola da cucina;

4. Passate le ore di marinatura, trasferite la carne su una teglia che possa andare in forno, aggiungete del vino bianco;
5. Pelate le patate e le cipolle, tagliatele grossolanamente e unite il tutto alla carne;

6. Infornate a 160° per 1 ora e mezza, fino a che il liquido non si sia ridotto;
7. Adesso, mescolate il miele con il ketchup;
8. Passate il forno in modalità grill e spennellate con il ketchup dolce le costolette da entrambi i lati;
9. Appena la salsa si sarà caramellata, sfornate e portale in tavola;
