Pollo ruspante ripieno

In una gita fatta qualche tempo fa ho scoperto una piccola macelleria in un paesino ai piedi dell’ Etna, che ha prodotto davvero buoni. Ho voluto provare il Pollo ruspante, ripieno di pane e aromi vari per un pranzo domenicale. I miei famigliari sono rimasti sorpresi della morbidezza del pollo che è data dalla pelle che in cottura protegge la carne e la insaporisce e dal vino e acqua che servono per irrorarlo. Il ripieno è costituito da pane insaporito da pancetta croccante e peperoni il tutto amalgamato con del caciocavallo grattugiato. Il risultato è un gustoso secondo che potrete gustare con una insalata o con le classiche patate!
Pollo ruspante ripieno: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
Difficoltà media
Tempi di preparazione 20′
Tempi di cottura 1 ora e 30′
Ingredienti
- 1 pollo intero
- 8 fette di pane leggermente asciutte
- 50 grammi di pancetta
- 1/2 barattolo di peperoni arrostiti
- rosmarino q.b.
- 50 grammi di caciocavallo o pecorino grattigiato
- sale q.b.
- Spezie in polvere: aglio, peperoncino, pepe nero e bianco, coriandolo, paprika, cipolla, semi di senape
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione
- Tagliate le fette di pane a quadrotti;

2. In una pentola fate rosolare la pancetta;

3. Aggiungete il pane che assorbirà tutto il grasso rilasciato dalla pancetta;

4. Appena sarà diventato croccante aggiungete il rosmarino e i peperoni tagliati a listarelle;

5. Una volta amalgamato il tutto, levate dal fuoco e lasciate raffreddare;
6. Quando sarà completamente freddo aggiungete il formaggio grattugiato;
7. Lavate il pollo e asciugatelo con cura e massaggiatelo con il mix di spezie e il sale sia interamente che esternamente;

8. Con l’aiuto di un cucchiaio o delle mani, sistemate il composto nel ventre del pollo;

9. Poggiate il pollo in una teglia e infornate a 180° per 1 ora e 30 minuti;
10. Versate ogni tanto del vino e acqua calda in modo che resti morbido;

Servite con patate al forno o una fresca insalata.