Alici marinate: ricetta siciliana

Quando vado al ristorante e voglio assaporare il vero sapore del mare ordino sempre le alici marinate che nella mia versione, sono state marinate con succo di limone e mandarino. Talmente morbide e delicate da sciogliersi in bocca e da gustare con del pane abbrustolito come se fosse la base per un crostone, che assorbirà tutto l’olio e i sapori di questo antipasto. Io adoro fare la scarpetta in questo liquido di marinatura che grazie al succo di mandarino è leggermente più dolce e con quel pizzico di piccante che io apprezzo tanto. Con questo pesce azzurro, si possono preparare dei piatti davvero deliziosi, come la terrina di alici al forno, o il tortino all’arancia. Questo pesce viene spesso confuso con la sardina, ma sono due specie differenti sia della dimensione che nell’aspetto, si pesca nel mediterraneo e soprattutto nell’Adriatico. Le sue lische sono talmente delicate che anche se ingoiate non danno problemi. Hanno un apporto calorico molto basso, infatti 100 g di acciughe crude apportano circa 131 calorie, adatte per chi è a dieta, ma non vuole rinunciare al gusto.
A voi piace il pesce marinato? Avete mai provato con il mandarino? Fatemi sapere cosa ne pensate!
Alici marinate: ingredienti e procedimento
Per 4/5 persone
difficoltà bassa
tempi di preparazione 10′
tempi di marinatura 3 ore
Ingredienti
- 400 grammi di alici fresche
- 3 limoni
- 2 mandarini
- sale e pepe
- peperoncino q.b.
- olio evo
- prezzemolo
Preparazione
Eliminate la spina centrale e pulite sotto l’acqua le alici;

In una pirofila versate dell’olio e sistematele in modo che non si sovrappongano;
Versate il succo del limone e del mandarino e completate con il sale e pepe;

Infine fate riposare in frigo per 3 ore, e quando si saranno imbianchite trasferitele in un piatto da portata e coprite con abbondante olio evo;

Guarnite con scaglie di peperoncino e prezzemolo.