Zuppa di lenticchie rosse

Quando mia figlia inizia a lamentarsi di tutto quello che le preparo, la mia arma segreta è questa meravigliosa e semplice Zuppa di lenticchie rosse, cotta in una pentola di coccio, proprio come la preparava la mia nonna. Queste pentole che un tempo vedevo sui ripiani della casa di mia nonna, non mi piacevano per niente, poco pratiche e pesanti, ma crescendo e avvicinandomi alla cucina ho capito che sono loro che trasformano un piatto, che abbiamo sempre ritenuto buono in una qualsiasi pentola, in uno con un gusto e caratteristiche ineguagliabili.

Le pentole di terracotta o di coccio sono tra le migliori per cucinare, dato che mantengono al loro interno la temperatura costante e sono perfette soprattutto per cucinare i legumi, ma anche sughi e arrosti, e in generale tutti quei piatti che richiedono una cottura a fuoco lento senza sbalzi di temperatura. Un modo perfetto per mantenere sempre nuove le vostre pentole, è quello di tenerle completamente immerse in acqua fredda per 12 ore e ripetere l’operazione successivamente per altre 12.

Una delle preparazioni che amo fare in queste pentole oltre questa zuppa di lenticchie rosse, è il pollo alla cacciatora che ho preparato qualche tempo fa e che trovo delizioso, proprio grazie a la cottura lenta in coccio. Vi lascio entrambe le ricette e buona lettura!

Zuppa di lenticchie rosse : ingrediente e procedimento

Per 2 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 15′

tempi di cottura 25′

Ingredienti

  • 300 grammi di lenticchie rosse
  • 50 grammi di soffritto
  • 400 ml di brodo vegetale
  • olio evo
  • sale q.b.
  • rosmarino

Preparazione

In una pentola dai bordi poco alti, versate l’olio e il soffritto e fate andare dolcemente;

Lavate le lenticchie per 4/5 volte, scolatela e successivamente aggiungetela al soffritto;

Ricoprite di brodo e lasciate cuocere per 20 minuti a fuoco bassa con il coperchio;

Zuppa di lenticchie rosse
Zuppa di lenticchie rosse

Sistemate di sale e una volta che avrà una consistenza quasi cremosa, spegnete il fuoco e irrorate con olio evo e guarnite con una ramo di rosmarino.

Zuppa di lenticchie rosse

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.

Add Your Comment