Gnocchi verdi primavera

Quando un prodotto è di ottima qualità non c ‘è bisogno di coprirlo con tanti ingredienti, per questo gli gnocchi verdi primavera, sono una ricetta semplice, facile e veloce, grazie ai prodotti della ditta MammaEmma.gnocchi. La loro produzione di gnocchi utilizza patate italiane, uova da allevamento a terra e una cottura a vapore per conservare tutti i valori organolettici di questi ingredienti. Tutte queste accortezze fanno si che il prodotto che arriva sulle nostre tavole sia genuino e poco trattato, così da far conservare un sapore e una consistenza senza eguali. Vi basterà aggiungere un condimento semplice come burro e salvia o del pomodoro fresco e il pranzo o la cena sarà servita.

Nella box di prodotti che mi hanno omaggiato, ho ricevuto oltre agli gnocchi ricotta e spinaci, alla barbabietola, alla zucca e le chicche tricolore, anche una versione classica che ho cucinato con un delizioso sugo di cozze, vi lascio il link oppure andate sulla lente di ingrandimento e scrivere “gnocchi”.

Se questo piatto, che vi invito a preparare, vi piacerà, potrete portarlo in tavola per le feste pasquali, che ne pensate? Continuate a leggere e buona lettura!

Gnocchi verdi primavera: ingredienti e procedimento

Per 2 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 10′

tempi di cottura 10′

Ingredienti

  • 2 zucchine verdi
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 confezione di gnocchi ricotta e spinaci
  • 100 grammi di tonno anche in scatola
  • sale q.b.
  • 75 grammi di parmigiano

Preparazione

Lavate, mondate e spuntate le zucchine, tagliatele a pezzi e fatele cuocere a fuoco basso in una padella capiente con un filo d’olio;

Quando si saranno ammorbidite versate il brodo e portate a ebollizione per 5/10 minuti e infine versate gli gnocchi;

Appena saranno venuti a galla, eliminate l’eventuale brodo in eccesso e mantecate con il parmigiano e aggiungete il tonno;

Gnocchi verdi primavera

Portate in tavola e gustate;

Gnocchi verdi primavera

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.