Patate con le mandorle

I piatti vegetariani sono da sempre piatti che preparo con entusiasmo almeno un paio di volte a settimana, e queste patate con le mandorle sono davvero deliziose. Questo piatto è adatto come secondo piatto o contorno da abbinare con degli straccetti di carne o degli involtini di pesce spada. Le mandorle sono un frutto molto nutriente, energetico e più digeribile se leggermente tostato, e in Sicilia siamo cultori delle mandorle in quanto nel territorio del Siracusano, precisamente nella zona di Avola che viene coltivata la mandorla d’ Avola. Questa denominazione racchiude in realtà tre cultivar (la Pizzuta D’Avola, la Fascionello e la Romana), la loro fioritura precoce, quasi in inverno fa si che riesca a proliferare nelle zone marine o basse colline dove sono rare le gelate. La mandorla di Avola, viene raccolta già da luglio proprio per la loro precocità nella maturazione, dopo 5 giorni di asciugatura al solo per evitate l’insorgenza di funghi, vengono conservate in un luogo asciutto e ariegiato.

Per tostare le mandorle in casa bisogna prima eliminare la buccia marrone mettendo a mollo la mandorla, così facendo si toglierà molto più facilmente e successivamente infornatele a 180° per 4/5 minuti in forno, giratele una volta e tostate per altri 4/5 minuti.

Questo piatto è perfetto da gustare con un Buonora Etna Bianco DOC 2017 per rimanere nel territorio siciliano.

Patate con le mandorle: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

difficoltà media

tempi di preparazione 40′

tempi di cottura 45′

Ingredienti

  • 400 grammi di patate
  • 70 grammi di mandorle pelate
  • 2 uova
  • farina bianca q.b.
  • pangrattato q.b.
  • 50 grammi di grattugiato
  • sale e pepe
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio di aglio piccolo

Preparazione

Lavate le patate e bollitele per 15 minuti in acqua leggermente salata;

Una volta cotte, fatele raffreddate e tagliatele a fette spesse 1/2cm, passatele prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nuovamente nella farina;

Friggetele in olio di semi per qualche minuto da entrambi i lati a fiamma dolce;

Scolatele e sponetele in una pirofila, mentre nel il fondo di cottura fate rosolare la cipolla e l’aglio tritati finemente insieme alla mollica e alle mandorle;

Patate con le mandorle

salate e pepate;

Mescolate bene fin quando il tutto risulti ben dorato, stendetelo sulle patate nella pirofila e cospargete di formaggio grattugiato e un filo generoso di olio o burro;

Patate con le mandorle

Infornate a 180 ° in forno ventilato per 30 minuti e gli ultimi 5 sotto al grill;

Portate in tavola e gustate.

Patate con le mandorle

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.