Flan di spinaci e stracciatella
Soffici e deliziosi i flan di spinaci e stracciatella saranno un antipasto ottimo da proporre in ogni occasione, che sia per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Si possono preparare in anticipo e riscaldare e guarnire poco prima di portarli in tavola, saranno molto scenografici, per il contrasto di colore verde intenso dato dalla verdura e il bianco della stracciatella di bufala. In questa mia versione c’è anche un cuore goloso di crescenza che verrà fuori non appena taglierete il flan.
Una doppia farcitura interna ed esterna, irresistibile e amata da tutti coloro che adorano i formaggi, si può sostituire la crescenza con formaggi a pasta filata e/o a pasta molle come gouda, asiago, galbanone, taleggio, gorgonzola, stracchino mentre per guarnire si possono preparare creme ai 4 formaggi o delle besciamelle insaporite con zafferano.
La versione più conosciuta è quella del flan di zucca, ma altrettanto apprezzato è quello alla zucchina, peperoni e broccoli, ricotta e erbe aromatiche tutte versioni salate come nella tradizione culinaria francese. In Italia questi vengono preparati soprattutto in versione dolce e chiamati sformati, sempre cotti al forno e a bagno Maria, anche se alcuni ne propongono la cottura in microonde che io personalmente sconsiglio, si rischia di far esplodere tutto!
Che ne pensate di preparare questa mia versione? Andiamo a vedere come si fà!
Flan di spinaci e stracciatella: ingredienti e procedimento
Per 6 flan
difficoltà bassa
tempi di preparazione 20′
tempi di cottura 30′
Ingredienti
- 800 grammi di spinaci già cotti
- 80 ml di panna da cucina
- 2 uova
- sale e pepe q.b.
- 100 grammi di stracciatella di bufala
- 70 grammi di crescenza o stracchino
Preparazione
Sistemate gli spinaci già cotti in un bicchiere per mix, aggiungete le uova, la panna;
Salate e pepate e frullate fino a ottenere un composto liscio;
Passate un filo di olio nelle terrine e versate 1 centimetro di composto, sistemate un cucchiaino di crescenza appena lavorata con una forchetta e ricoprite con altro composto;
Mettete in forno statico per 30 minuti a 160/170 gradi;
Sfornate, guarnite con la stracciatella e portate il tavola.
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata