Fegatini di pollo alla veneziana: 22/01

Quando ero piccola, mia madre mi proponeva i fegatini di pollo alla veneziana, ma dato il loro colore non li trovavo appetibili. Fortunatamente ho capito crescendo, la bontà del piatto e le sue proprietà nutritive. Questo piatto tipico della cucina veneta solitamente usa fegato di maiale o di vitello, ma io ve lo propongo di pollo e con la variante del vino anziché del brodo, così da stemperare il sapore ferroso del fegatino. Non vi fate ingannare dall’aspetto, il sapore vi sorprenderà.
Fegatini di pollo: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
Ingredienti
- 800 grammi di fegatini di pollo
- 3 cipolle bianche
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- sale q.b.
- 50 grammi di burro
Tempi di preparazione 10′ tempi di cottura 10′
Preparazione
- Mondate e tagliate le cipolle, fatele imbiondire in una padella dove avrete fatto sciogliere il burro;

2. Lavate e asciugate i fegatini;

3. Quando le cipolle avranno preso colore, aggiungete i fegatini e amalgamate delicatamente fino a che si saranno insaporiti;
4. Sistemate di sale e sfumate con il vino ;

5. Fate cuocere per 10 minuti, mescolando sempre con delicatezza;
Appena i fegatini si saranno cotti, servite subito.
