Risotto ai gamberoni: la ricetta del 16/11

Protagonisti di questa ricetta sono il riso e i gamberoni. Il riso è un alimento fondamentale per una dieta equilibrata, non contiene glutine, quindi ottimo anche per i celiaci. Riso adatto ad accompagnarsi a ogni ingrediente come i gamberoni che, oggi in questo primo piatto,  ho lasciato quasi al naturale per poterne gustare il sapore delicato e sentirne la consistenza tenera. Un consiglio per non fare sentire l’odore del gambero in casa: fate bollire in un bollitore acqua e cannella in polvere, il vapore alla cannella si spargerà per tutta la cucina, coprendo l’odore del gamberone!

Risotto ai gamberoni: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

Ingredienti

  • 300 grammi di riso Carnaroli
  • 6 code di gamberone
  • 1 cipolla piccola
  • 120 ml di brodo di pesce
  • 1 bicchiere  di vino bianco
  • 6 cucchiai di parmigiano
  • 50 grammi di burro
  • olio evo q.b
  • basilico
  • sale q.b.

Tempi di preparazione 20′ Tempi di cottura 20′

Preparazione

  1. Tritate finemente la cipolla e tenetela da parte, sgusciate le code dei gamberoni ed eliminate il filo intestinale;

2. Tostate il riso con 2 cucchiai di olio, aggiungete il brodo caldo un mestolo alla volta e aggiustate di sapore;

3. Per fare il brodo di pesce, mettete le teste e il carapace dei gamberoni in un tegame insieme ad un trito di carote, sedano, fate uscire i succhi schiacciando le teste, aggiungete l’acqua e fate bollire per 10 minuti;

4. Nel frattempo rosolate la cipolla in altri 2 cucchiai di olio, e sfumate con il vino, lasciatelo ridurre un pò;

5. Unitevi i gamberoni, salate leggermente e cuoceteli per 3 minuti;

6. Toglieteli e teneteli al caldo, versate il contenuto del tegame nel riso;

7. A cottura ultimata del riso, mantecate con il burro e il formaggio;

8. Componete i piatti e terminate con i gamberoni e una spolverata di basilico.

Buon appetito!

 

(Visited 83 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.