Torta di gamberi e fagiolino: 17/01

La torta di gamberi e fagiolino è un abbinamento gustoso fra la dolcezza del gambero e la croccantezza del fagiolino. Ho pensato subito che sarebbe venuto un piatto delizioso, delicato ma anche saporito è quando il profumo ha inebriato la casa ne ho avuto la certezza. La difficoltà maggiore è sgusciare i gamberi, si perde un po’ di tempo, ma alla fine il risultato vi ripagherà della fatica.
Torta di gamberi e fagiolino: ingredienti e procedimento
Per 6 persone
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 250 grammi di gamberi
- 150 grammi di fagiolino
- 100 ml di panna da cucina
- 2 uova
- 1/2 bicchiere di brodo vegetale
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 noce di burro
- 1/2 cipolla
Tempi di preparazione 40′ tempi di cottura 40′
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°
2. Aprite e spianate il rotolo di sfoglia, lasciate a temperatura ambiente per 10 minuti e posizionatela su una teglia dai bordo non troppo alti;

3. Sbucciate i gamberi eliminando la testa, il carapace e le zampe;
4. Tagliate la cipolla a piccoli pezzi e fatela stufare con il burro in una padella;

5. Aggiungete il gambero, aggiustate di sale e pepe, cuocete per qualche minuto, versate la panna e allungate con il brodo, appena la panna si sarà ridotta, togliete da fuoco e lasciate raffreddare;
6. In una pentola portate a bollore dell’acqua leggermente salata e cuocere i fagiolini per 5 minuti;

7. A cottura ultimata, scolateli e tagliateli a parti più piccoli;
8. Prendete il composto di gamberi e panna ormai freddi, aggiungete due uova e i fagioli e amalgamate con delicatezza;

9. Versate il composto nel guscio di sfoglia, chiudete i bordi e infornate;

10. Cuocete per 40 minuto o fino a che la sfoglia risulti ben dorata;
Sfornate e servite la torta accompagnata da una bella insalata.
