Pomodori con mousse di gamberi: la ricetta del 9/12

Inizio a pensare ai primi antipasti da proporre ai miei ospiti per i pranzi e le cene Natalizie e provo questa ricetta aiutandomi con due ingredienti base, i gamberi e i pomodori. I pomodori, grazie alla loro forma, si prestano benissimo come ottimi contenitori e con i gamberi, dal sapore unico e delicato, creeranno un abbinamento gustoso attraverso la preparazione di una mousse leggera.
Pomodori con mousse di gamberi: ingredienti e procedimento
Per 4 persone
- 4 pomodori di media grandezza
- 400 grammi di gamberi
- 30 grammi di burro
- 20 grammi di farina
- 1/2 litro di latte
- 1 dl di panna montata
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
Tempi di preparazione 25′ tempi di cottura 15′
Procedimento
- Lavate i pomodori in acqua fredda corrente, tagliate la parte superiore e con un cucchiaio svuotateli dai semi e dall’acqua interni, salateli e capovolgeteli per farli scolare;
2. Una volta asciugati potete sbizzarrirvi nel creare dei tagli ornamentali sulla parte superiore;

3. Sgusciate i gamberi, eliminate l’intestino e lessate in abbondante acqua salata insieme alla cipolla pelata e metà sedano;

4. Lasciate alcuni gamberi con la testa, ma senza il guscio, vi serviranno per la decorazione finale;

5. In una casseruola sciogliete il burro, incorporatevi la farina, regolate di sale e diluite tutto con il latte e portate ad ebollizione al fine di ottenere una besciamella densa;
6. Aggiungete il gambero tagliato a pezzetti e lavorate il tutto per un minuto circa, ottenendo una crema omogenea;
7. Servendovi di una frusta elettrica montate la panna, incorporatela alla crema di gamberi e aiutandovi con con una sacca a poche riempite i pomodori e guarnite con il gambero semi sgusciato, che avete messo da parte per la decorazione.

Servite a piacere su un letto di lattuga.
