• Home
  • Dolci
  • Barrette di riso soffiato ai tre cioccolati

Barrette di riso soffiato ai tre cioccolati

In questi giorni, il caldo mi ha provocato molta difficoltà nel mettermi davanti ai fornelli, ho cercato di preparare piatto dove l’utilizzo del fuoco era ridotto al minimo o ancora meglio dove non vi era proprio necessità, come questi dolcetti che i miei figli mi hanno chiesto di preparare! Queste barrette di riso soffiato ai tre cioccolati sono una rivisitazione del classico salame di cioccolato che tutti amiamo. I bambini ma anche gli adulti, non sono riusciti a resistere e ho fatto fatica a tenerli lontani al momento del taglio e delle foto. Penso che sia un dolcetto facilissimo e può avere diversi utilizzi, come base per torte gelato, cheesecake o da gustare con una coppa di gelato… non vedo l’ora di rifarli ma la prossima volta con frutta secca! Ditemi cosa ne pensate!!!!!

Barrette di riso soffiato ai tre cioccolati : ingredienti e procedimento

Per 6 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 20′

Tempi di cottura —–

Ingredienti

  • 150 grammi di biscotti (macine)
  • 100 grammi di riso soffiato al cioccolato
  • 7/8 cucchiai di crema alla nocciola
  • 5 cucchiai di crema alla mandorla
  • 70 grammi di cioccolato fondente 70%
  • 50 grammi di cacao in polvere
  • 50 grammi di burro

Preparazione

  1. Prendete un sacchetto e versate i biscotti, chiudete e con l’aiuto di un mattarello sbriciolate i biscotti in pezzi non troppo piccoli;

2. In una ciotola aggiungete il riso soffiato e i biscotti sbriciolati;

3. Amalgamateli e iniziate ad aggiungere il cacao in polvere;

4. Adesso sciogliete il cioccolato fondente con il burro per qualche secondo ne microonde;

5. Mischiate le varie creme al cioccolato nel composto di riso soffiato e biscotti;

6. Risulterà un composto abbastanza appiccicoso;

7. Trasferitolo su un piano rivestito di carta forno;

8. Copritelo con un altro foglio e con l’aiuto di un mattarello portatelo ad uno spessore di circa 1 cm, io mi sono aiutata con un vassoio dai bordi alti;

9. Appena avrete ottenuto lo spessore indicato, riponete in frigo per alcune ore;

Quando si sarà indurito, tagliatelo a quadrotti e gustate.

Buon appetito!

(Visited 54 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.