• Home
  • Contorni
  • Insalata con salmone mirtilli rossi e semi di girasole

Insalata con salmone mirtilli rossi e semi di girasole

Adoro le giornate passate al mare, liberi e spensierati almeno per un paio d’ ore dove l’unico pensiero è il relax e cosa mangiare di buono! Le pietanze che mi piace portare in spiaggia devono essere piatti leggeri e golosi come l’insalata con salmone mirtilli rossi e semi di girasole. Un connubio tra dolce e salato che mi piace molto ed è facile da preparare e ancora di più da mangiare. Tutti questi ingredienti sono utilissimi alla nostra alimentazione, il salmone è ricco di omega 3, i mirtilli rossi essiccati hanno un buon quantitativo di rame e di vitamina B ed E. I semi di girasole tostati sono ricchi ferro e magnesio e di un acido essenziale chiamato linoleico. Tutti questi alimenti sono ottimi alleati per un’alimentazione sana ed equilibrata, che nel periodo estivo avvolte si tende a non seguire. Causa gelati e uscite con gli amici, i buoni propositi vanno nel dimenticatoio, e ci si ritrova a fine estate a fare i conti con la linea. Ma con queste insalate, non sarà così….basta non eccedere con i condimenti. Vi racconto come l’ho preparata!

Insalata di salmone, mirtilli rossi e semi di girasole: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 15′

tempi di cottura 10′

Ingredienti

  • 2 fette di salmone fresco
  • 1 cespo di insalata romana
  • 100 grammi di mirtilli rossi essiccati
  • 50 grammi di semi di girasole
  • 6 pomodorini
  • sale e pepe q.b
  • olio evo q.b.

Preparazione

Lavate, asciugate e tagliate grossolanamente la lattuga;

insalata

Scaldate una padella e cuocete il salmone da entrambi i lati;

Nel frattempo tagliate i pomodori e aggiungeteli all’ insalata insieme ai mirtilli e i semi di girasole;

Adesso, rompete il salmone in pezzi e adagiatelo sull’insalata;

Infine, completate con un filo di olio, e sistemate di sale e pepe.

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.