Ossobuco alla milanese e riso giallo

Un piatto che almeno una volta nella vita bisogna preparare e gustare assolutamente, l’ossobuco alla milanese e riso giallo è un piatto completo. Una ricetta prettamente del nord Italia, il taglio di carne utilizzata è la tibia di bovino, che al centro dell’osso contiene il midollo, ingrediente fondamentale di questo piatto. Ho deciso di preparare questo piatto dopo aver visto e letto diverse ricette, nella mia versione manca un accompagnamento ovvero la gremolada, un trito di aglio, prezzemolo e limone, questo perché i miei figli non avrebbero gradito, ma se non avete di queste difficoltà in famiglia preparatelo e gustatelo insieme alla carne.

Per la preparazione del riso giallo, o riso allo zafferano mi sono avvalsa della mia mitica pentola a pressione elettrica che cuoce il riso alla perfezione senza avere la paura che si attacchi o che il chicco resti crudo all’interno vi lascio la ricetta del riso al tonno e ceci che ho preparato sempre con questo splendido elettrodomestico. Vi basterà soffriggere la cipolla e versare il tutto dare il comando e lei cucinerà, amalgamerà per voi, mai regalo è stato più gradito!

Venite con me e gustatevi questo piatto della cucina italiana…. Buona lettura a tutti!

Ossobuco alla milanese e riso giallo: ingredienti e procedimento

Per 2/4 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 10′

tempi di cottura 2 ore

Ingredienti

  • 2 ossobuco medio grandi
  • 2 cipolle bianche
  • 500 ml di brodo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco o rhum
  • farina 00 q.b
  • sale e pepe
  • 300 grammi di riso originario
  • 1 bustina di zafferano
  • 70 grammi di burro
  • 1 limone bio

Preparazione

In una padella fate sciogliere 20 grammi di burro dove farete rosolare una cipolla a fuoco dolce;

Sfumate con il vino e aggiungete 50 ml di brodo, fate cuocere 5/10 minuti;

Infarinate l’ossobuco con la farina condita con sale e pepe;

In una padella fate sciogliere una noce di burro e sistemate la carne che avrete eliminato la farina in eccesso;

Ossobuco alla milanese e riso giallo

Fate cuocere da entrambi i lati per 5/10 minuti ;

tagliate con la forbice la parte esterna della carne;

Versate il vino rimasto e appena sarà evaporato coprite con il brodo;

Ossobuco alla milanese e riso giallo
Ossobuco alla milanese e riso giallo

Salate e pepate, coprite con il coperchio e cuocete per 25 minuti per lato, infine aggiungete le cipolle;

Ossobuco alla milanese e riso giallo
Ossobuco alla milanese e riso giallo

Nel frattempo preparate il riso giallo, facendo rosolare la cipolla con il burro, tostate il riso, aggiungete lo zafferano;

Coprite con il brodo e azionate la funzione rice.

Quando il liquido di cottura della carne si sarà ridotto spegnete il fuoco e impiattate insieme al riso e guarnite con le listarelle di limone.

Ossobuco alla milanese e riso giallo

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.