Olio aromatizzato al rosmarino

Ecco a voi un’ altro utilizzo delle erbe aromatiche del mio terrazzo, dopo la salvia con le sue polpette, arriva l’ Olio aromatizzato al rosmarino, per poter condire della carne arrosto o al forno, del pane abbrustolito dove avrete sfregato dell’aglio fresco, o una crema sempre di aglio che avrete cotto in forno. Si intende che la degustazione sarà dopo alcune settimane di riposo. Con tutto il rosmarino che la mia piantina o meglio il mio cespuglio sta producendo ho deciso anche di essiccarne anche una buona quantità per poi ridurlo in polvere e aggiungerlo nelle varie preparazioni come il pollo speziato in pentola. Il procedimento è semplice per aromatizzare l’olio, le accortezze che dovere prendere sono nella conservazione, infatti dovrete tenere il rosmarino completamente ricoperto di olio, in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore e di luce.
Le proprietà del rosmarino sono tantissime, non solo in cucina, ma anche come antireumatico, per fare i gargarismi, aggiunto all’acqua da bagno serve come corroborante, purificante e per tonificare la pelle, stimolanti per il sistema nervoso, il fegato. Dai loro fiori si produce un eccellente miele, in quanto le api ne vanno matte. Per tutte queste qualità vi consiglio di avere una di queste bellissime piante sempreverdi che doneranno ai vostri terrazzi o balconi un aspetto incantevole. Continuate a leggere e buona lettura!
Olio aromatizzato al rosmarino: ingredienti e procedimento
Per 1 litro d’olio
tempi di preparazione 10′
tempi di cottura 6′
Ingredienti
- 1 litro di olio evo
- 2 rametti di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio
Preparazione
Dopo aver raccolto il rosmarino lavatelo e asciugatelo con cura;

In una pentola versate l’olio;

Sbucciate due spicchi d’aglio e aggiungeteli insieme al rosmarino nell’olio;

Accendete il fuoco e fate scaldare leggermente per alcuni minuti a fuoco dolce;

Spegnete e lasciate raffreddare alcuni minuti;
Lavate e asciugate bene una bottiglia e quanto l’olio si sarà raffreddato completamente versatelo al suo interno;

Sistemate lontano da fonti di calore e di luce;
Gustate tra qualche settimana.
