Pasta fritta con miele allo zafferano
La pasta fritta con miele allo zafferano è un piatto quasi scomparso perché il pane oggi raramente viene fatto in casa. La pasta lievitata può essere acquistata già pronta in panificio, ma il divertimento è quello di poterla preparare con i bambini e una volta cotta, farcirla con miele e cannella come in questa versione o con della crema alla nocciola o utilizzarla per le famose siciliane con pomodoro o prosciutto e formaggio.
Ho voluto preparare questa ricetta, letta in un vecchio ricettario siciliano, e che mi preparava spesso la mia mamma, quando le rimaneva dell’impasto di pane e per darle un gusto ancora più inteso ho utilizzato il miele che l’azienda RossoRaro mi ha omaggiato di questo prodotto che trovo davvero meraviglioso. Con questo miele ho preparato diversi dolci come la cheesecake e una deliziosa crostata che sarà apprezzata da tutti i vostri commensali.
Questa preparazione, semplice e genuina, rappresenta uno spaccato della tradizione culinaria italiana, legata alla ruralità e alla valorizzazione degli ingredienti locali. La pasta di pane fritta con miele è un piatto che, nonostante la sua semplicità, regala un’esperienza gustativa unica, grazie al connubio tra la croccantezza della frittura e la dolcezza del miele.
Pasta fritta con miele allo zafferano : ingredienti e procedimento
Per 20 frittelle
difficoltà bassa
tempi di preparazione 30′
tempi di cottura 20′
Ingredienti
- 1 kg di pasta lievitata
- olio q.b.
- 10 ml di miele allo zafferano
- cannella q.b.
- zucchero a velo facoltativo
Preparazione
Impastate la pasta lievitata con un po’ d’olio, fate delle piccole schiacciate stendendole con le mani o il mattarello;
Mettetele a friggere in olio caldo, appena di saranno dorate sistemate il un piatto e cospargetevi il miele puro o sciolto in un po’ d’acqua;
Cospargetele con se volete con zucchero a velo e cannella, e servitele calde.
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata