Vellutata di fave fresche e burrata: la ricetta del 3/12

Lo so che le fave fresche non sono propriamente di questo periodo, ma ho la fortuna di avere un papà che in primavera le ha raccolte nel suo piccolo orticello e le ha congelate. Quanto sono fortunata? Io credo tanto, dato che ho potuto preparare questa ottima vellutata con burrata e il risultato, è stato un piatto caldo, dato l’arrivo del freddo e goloso con l’aggiunga della burrata, che per me e i miei figli è un formaggio che piace moltissimo. Questo piatto può essere modificato aggiungendo un ingrediente saporito come in bacon croccante o per i più classici  con della pasta corta. Anche il procedimento è facile, così potete portare in tavola un piatto sano e prepararsi alle feste Natalizie al meglio.

Vellutata di fave fresche e burrata: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

Ingredienti

  • 300 grammi di fave fresche 
  • 1 cipolla
  • sale q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • olio evo
  • 200 grammi di burrata o stracciatella
  • pane per crostini

Tempi di preparazione 15′ tempi di cottura 40′

Preparazione

  1. Lavate le fave e sgranatele dal loro baccello, sbucciate anche la cipolla e versate il tutto in una pentola capiente;

2. Coprite con acqua o brodo vegetale, sistemate di sale e le foglie di alloro;

3. Lasciate cuocere il tutto per un 30′ con il coperchio, se si dovesse asciugare troppo aggiungete liquidi;

4. Nel frattempo tostate il pane;

5. A cottura ultimata delle fave, eliminate le foglie di alloro e frullate il tutto con un mix a immersione, riducendo a crema;

6. Versate due abbondanti mescoli di crema per ogni piatto e posizionate al centro un generoso cucchiaio di stracciatella;

7. Condite, infine, con un filo d’olio e i crostini di pane;

Servite ben calda.

Buon appetito!

 

(Visited 222 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.