Lasagne al salmone in crema di broccoli e ricotta: 01/01

Per il primo dell’anno non potevo che preparare un primo, per me nuovo e inusuale utilizzando il salmone, i broccoli e la ricotta per delle lasagne gustose. Tre ingredienti che tanto piacciono alla mia famiglia e visto che mio figlio va pazzo per le lasagne e non volendo riproporre le classiche al ragù le ho preparate con il pesce, accontentando tutta la famiglia riuscendo a creare un piatto gustoso e non troppo carico di calorie.
Lasagne al salmone in crema di broccoli e ricotta: ingredienti e procedimento
Per 6/8 persone
Ingredienti
- 500 grammi di ricotta fresca
- 500 grammi di broccoli
- 400 grammi di salmone fresco
- 500 grammi di besciamella
- 500 grammi di lasagne fresche
- 100 grammi di parmigiano
- sale e pepe q.b.
Tempi di preparazione 20′ tempi di cottura 20′
Preparazione
- Pulite e staccate il broccolo a ciuffi;

2. In una pentola contenente dell’acqua leggermente salata, fate cuocere il broccolo per 15 minuti;
3. Terminata la cottura, scolateli e trasferiteli il un mix insieme a parte della ricotta e frullate il tutto, ottenendo una crema vellutata e insaporite con del parmigiano;

4. Prendete il pesce e con l’aiuto di una pinzetta eliminate tutte le spine, la parte centrale e cuocete in una padella con un po’ d’acqua;

5. Quando sarà cotto sarà molto più facile eliminare la pelle e ridurlo in pezzi;
6. Adesso assembliamo la lasagna: in una pirofila versate la besciamella e poggia il primo strato di pasta fresca;

7. Spalmate uno strato generoso di crema di broccoli, aggiungi il salmone a pezzi, una spolverata di formaggio e altra besciamella;

8. Completa così gli altri strati e per ultimo, uno strato di ricotta e besciamella che avrete frullato insieme così da ottenere una crema liscia e omogenea;

9. Versate sui bordi del liquido per aiutare la cottura della lasagna e completate con il parmigiano per far creare una crosticina croccante;
10. Infornate a 180° per 20 minuti e gli ultimi 5 minuti sotto il grill per gratinare;

Servite calde.