Plumcake variegato: 5/01

Un plumcake che riscuoterà molto successo tra i membri più piccoli della vostra famiglia e non solo. Ottimo da gustare con un buon bicchiere di latte caldo, sia a colazione che a merenda. L’aggiunta della granella di pistacchio al suo interno lo rende veramente gustosissimo.
Plumcake variegato: ingredienti e procedimento
Per 8/10 persone
Ingredienti
- 220 grammi di farina bianca
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaio di bicarbonato
- 80 grammi di burro
- 150 grammi di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di vanillina
- 2,5 dl di yogurt bianco
- 160 grammi di granella di pistacchio
- 160 grammi di cacao in polvere
- sale q.b.
Tempi di preparazione 20′ tempi di cottura 45-55′
Difficoltà: facile
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°;
2. Imburrate uno stampo per plumcake;
3. Mescolate la farina, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale;

4. Montate a crema il burro con lo zucchero e la vanillina e poi unite l’uovo;

5. Aggiungete gradualmente il composto di farina, alternandolo con lo yogurt bianco;
6. Dividete il composto ottenuto in tre ciotole: la prima sarà lasciata al gusto di vaniglia, alla seconda aggiungete il cacao amaro e una tazzina di caffè e all’ultima la granella di pistacchio;



7. Fate cuocere per 45-55′ o fino a quando sarà dorato in superficie, spugnoso al tatto e uno stuzzicadenti infilato al centro risulterà asciutto;
8. Lasciatelo nello stampo per 5′ circa, poi rovesciatelo su una gratella per dolci a raffreddare.

Servite a fette accompagnate da una buona tazza di latte o di tè.
