Ciambella glassata al mandarino: la ricetta del 15/12

Via libera al mandarino di Sicilia, frutto di stagione dall’odore inconfondibile e dal sapore molto dolce. Quindi perché non pensare ad una gustosissima ciambella aromatizzata al limone e glassata al mandarino? Dal pensiero si passa ai fatti ed ecco fatto! La ricetta è pronta per essere eseguita passo passo. Alla fine, una volta pronta gustiamoci questa meraviglia.
Ciambella glassata al mandarino: ingredienti e procedimento
Per 8/10 persone
Tempi di preparazione 20′ tempi di cottura 40-50′
Ingredienti

- 300 grammi di farina bianca
- 1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
- 120 grammi di burro
- 200 grammi di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di scorza di limone finemente grattugiata
- 1 cucchiaino di aroma di limone
- 1/2 cucchiaino di vanillina
- 3 uova
- 2 cucchiai di latte
- sale q.b.
Per la glassa
- 225 grammi di zucchero a velo
- 2 cucchiai di burro
- 3-4 cucchiai di succo di mandarino
Preparazione
Mescolate la farina, il lievito e un pizzico di sale;

Montate a crema il burro con lo zucchero, la scorza di limone, l’aroma di limone e la vanillina;

Unite le uova , amalgamandole uno per volta;

Aggiungete gradualmente il composto a base di farina, alternando con il latte;
Preriscaldate il forno a 180°;
Imburrate e infarinate uno stampo ad anello;
Mettete l’impasto nello stampo e fate cuocere per 40/50 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti infilato nel centro risulterà asciutto;

Fate raffreddare per 10 minuti, rovesciate su una gratella per far raffreddare completamente;

Preparate la glassa non troppo densa, così da poterla versare sulla sommità della ciambella e creare un effetto di lucentezza ;
Glassa: sbattete lo zucchero a velo, il burro e il succo di mandarino necessario per ottenere la glassa desiderata. In alternativa, aumentando la quantità di burro rispetto al succo, potete ottenere una glassa più densa da poter spalmare anziché versare.
