Cheesecake con mirtilli freschi

Questa cheesecake con mirtilli freschi è un classico della pasticceria americana, lo so … sicuramente vi starete chiedendo: perchè con tutti i buonissimi dolci cucina siciliana e italiana, fare un dolce di origine straniera??? La mia risposta è semplice: ho voluto sperimentare qualcosa che non rientra nella mia trazione, inoltre ho trovato una ricetta facilissima che con pochissimi ingredienti, che solitamente si hanno in casa, si può preparare. Inoltre non vi è farina, quindi può essere mangiata anche da chi è intollerante al glutine. La sofficità di questa vi lascerà sorpresi e il contrasto con i mirtilli da un tocco di acidità che non guasta. Seguitemi, vediamo come si prepara questa bontà!
Cheesecake con mirtilli freschi: ingredienti e procedimento
Per 4/6 persone
difficoltà bassa
Tempi di preparazione 30’/40′
Tempi di cottura 45′
Ingredienti
- 120 grammi di cioccolato bianco
- 120 di formaggio cremoso
- 3 uova
- 150 grammi mirtilli freschi
- 100 grammi di zucchero
- sale q.b.
Preparazione
- Preriscalda il forno a 170 C°;
2. Separa i tuorli dagli albumi e mettili da parte;


3. Sciogliete a bagnomaria il formaggio cremoso con il cioccolato bianco;

4. Continuate fino a ottenere un composto omogeneo;

5. Lasciate raffreddare il tutto;
6. Appena si sarà raffreddato incorporate i tuorli, utilizzare una frusta manuale;

7. Montate i bianchi a neve in un’altra ciotola con un pizzico di sale;

8. Utilizzando una spatola da pasticciere, con movimenti dall’alto verso il basso, per amalgamare i bianchi montati al composto;

9. Versate il composto in uno stampo da 15 cm foderato di carta da forno;

10. Infornate per 15 minuti a 170 C° , poi altri 15 minuti a 160 C°e altri 15 minuti a 150 C°;
11. Spegnete il forno e lasciate lo sportello socchiuso per altri 15/30 minuti;
Nel frattempo preparate la marmellata di mirtilli:
- Prendete una pentola e versate i mirtilli e lo zucchero;

2. Fate sciogliere lo zucchero a fuoco dolce, e schiacciate i mirtilli;

3. Cuocete per alcuni minuti e lasciate raffreddare;
4. Prendete la cheesecake ormai fredda e versate sopra la marmellata di mirtilli e decorate con i frutti freschi.
