Lasagna salmone e gamberetti

Oggi vi propongo la lasagna salmone e gamberetti che ho portato in tavola per il pranzo Pasquale. Preparata con le lasagne di Giovanni Rana si sono cotte in un lampo, in meno di 20 minuti erano cotte, cremose e morbide con un ripieno saporito che ha sorpreso tutti i miei parenti, richiedendo il bis e facendoli alzare da tavola sazi e soddisfatti. Mio marito l’ha richiesta per il anniversario di matrimonio, che farà tra poco…. come posso non accontentarlo? Se continuate a leggere saprete come le ho preparate!
Lasagna salmone e gamberetti: ingredienti e procedimento
Per 6 persone
Difficoltà media
Tempi di preparazione 20′
Tempi di cottura 15′
Ingredienti
- 500 grammi di lasagne Rana
- 500 grammi di salmone fresco
- 250 grammi di gamberetti
- 500 grammi di besciamella
- sale e pepe q.b.
- 400 grammi di zucchine
- 150 grammi di formaggio grattugiato
- 20 grammi di burro
Preparazione
- Mondate le zucchine, pelatele e tagliatele finemente con l’aiuto di un robot da cucina;
2. In una pentola capiente fate sciogliere il burro e aggiungete le zucchine;

3. Una volte ammorbidite, sistemate di sale e aggiungete i gamberi e il salmone, avendo cura di eliminare tutte le spine, tagliato a pezzi;

4. Cuocete per 10 minuti, appena si sarà insaporito il tutto, versate alcune cucchiaiate di besciamella;

5. Amalgamate e levate dal fuoco;
6. Prendete una teglia e foderatela di carta da forno, spalmate qualche cucchiaiata di ripieno e poggiate le lasagne sopra;

7. Iniziate a versare parte del composto su tutta la sfoglia e completate con una leggere spolverata di formaggio;


8. Assemblate fino a completo utilizzo di tutte le sfoglie, finendo l’ultimo strato con la besciamella rimasta e il formaggio;
9. Infornate a 180 C° per 15 minuti e gli ultimi 5 minuti sotto il grill;
Fate raffreddare per alcuni minuti e portate in tavola.
