Tiramisù allo yogurt greco

Con il Tiramisù allo yogurt greco ho trovato la soluzione ideale per non utilizzare fuochi o accendere il forno. Le varianti che ho immaginato per questo dolce sono tantissime con la ricotta, con le crema, con la panna e infine con lo yogurt greco che trovo perfetto grazie alla sua compattezza, sostituisce perfettamente la crema a base di uova e mascarpone. Con questa ricetta il vostro Tiramisù si preparerà in pochi minuti, tanti quanti ce ne sono voluti per fare il caffè. Altra variante è stata l’aggiunta del latte di mandorla per diluire il caffè al posto del liquore o dell’acqua. Per me è un’ottima alternativa al classico dolce, voi che ne pensate?
Tiramisù allo yogurt greco: ingredienti e preparazione
Per 6/8 persone
Difficoltà bassa
tempi di preparazione 15′
tempi di cottura —-
Ingredienti
- 1 confezione di savoiardi
- 4/5 tazze di caffè espresso
- 100 ml di panna da montare
- 250 grammi di yogurt greco al naturale
- 50 grammi di zucchero
Preparazione
- Preparate 1 o 2 caffettiere, appena il caffè sarà salito aggiungete 1/2 cucchiaini di zucchero, mescolate e lasciate raffreddare;

2. Aggiungete il latte di mandorla e il caffè in un piatto o in una ciotola;
3. Montate la panna e lo zucchero rimasto con l’aiuto di un frullatore;

4. Inglobate lo yogurt alla panna con movimenti lenti che vanno dal basso verso l’alto;

5. Adesso, bagnate i savoiardi nel caffè e posizionateli in una terrina;

6. Spalmate sopra una generosa quantità di composto, fino a coprire ogni parte della terrina;
7. Completate un secondo strato con la stessa sequenza e cospargete l’ultimo strato con la crema e cacao in polvere;
Mettete in frigo per circa un ora.

Buon appetito!
2 Comments Hide Comments
Comments are closed.
Buongiorno,
devo ammettere che il tiramisu’ l’ho sempre mangiato e preparato con il marscarpone, e pensavo che non ci fosse nulla di piu buono nella vita.
Sono cosi contento di essermi sbagliato e di aver scoperto questa ricetta.
Grazie mille per aver condiviso questa piccola perla culinaria.
Ciao Alessio,
Sono felice che questa ricetta ti sia piaciuta. Il tiramisù si presta a tante rivisitazioni e questa con lo yogurt greco, sia una delle mie preferite.
Ne ho fatta anche una versione con la frutta, ti assicuro che è buonissima!
Buona giornata
Dire & Condire