• Home
  • Dolci
  • Quiche Lorraine con gocce di cioccolato

Quiche Lorraine con gocce di cioccolato

Una volta assaggiata questa Quiche Lorraine con gocce di cioccolato non riuscirete più a farne a meno. Preparata per avere un dolce da gustare per sera o come merenda con la famiglia e amici, ma è finita in meno di un giorno! Si può gustare appena sfornata con il suo interno morbido e cremoso, o fredda sarà sempre e comunque ottima. Ho ideato questa quiche dopo essermi informata sulla sua origine: di base nasce in forma salata alla fine del 1500 nella zone della Lorena, nel Nord-Est della Francia, dalla contaminazione con la cucina tedesca. Viene preparata per la prima volta alla corte di Carlo III di Lorena  ed era un guscio di pane ripieno di panna, uova e burro di cui il re andava particolarmente ghiotto.

Potete preparare la base della quiche dolce utilizzando diversi impasti: pasta frolla, pasta brisée o pasta sfoglia. Si può sempre utilizzare dei rotoli di pasta già pronti come ho fatto io e farcire le torte con frutta e formaggio, creme alla panna o al mascarpone oppure con della golosa frutta sciroppata, candita o gocce di cioccolato. Che ne pensate? Non vi viene l’acquolina al solo pensiero? Se la risposta è sì, continuate a leggere e buona lettura!

Quiche Lorraine con gocce di cioccolato: ingredienti e procedimento

Per 8 fette

difficoltà bassa

tempi di preparazione 10′

tempi di cottura 25′

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 3 uova
  • 100 grammi di zucchero a velo
  • 50 grammi di gocce di cioccolato
  • 200 grammi di mascarpone
  • sale q.b
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

In due ciotole separate dividete le uova, montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e lavorate i tuorli con lo zucchero a velo;

Quando i tuorli saranno chiari e spumosi aggiungete il mascarpone e l’estratti di vaniglia e continuate a lavorare;

Infine aggiungete poco per volta gli albumi, le gocce di cioccolato e mescolate delicatamente con una spatola;

Quiche Lorraine con gocce di cioccolato

Sdrotolate la sfoglia, bucherellate il fondo e versate il composto all’interno;

Quiche Lorraine con gocce di cioccolato
Quiche Lorraine con gocce di cioccolato

Infornate a 170° per 25/30 minuti;

Sfornate lasciate raffreddare per 10 minuti e guarnite con altro zucchero a velo.

Quiche Lorraine con gocce di cioccolato

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.

Add Your Comment