Triangoli caramellati
Questi triangoli caramellati che ho farcito con crema di formaggio e confettura di albicocca allo zafferano sono stati un vero successo. Portati in ufficio e fatti gustare ai colleghi, hanno rallegrato la giornata lavorativa, una pausa che è stata apprezzata da tutti e ha reso la merenda davvero golosa.
Per questo devo ringraziare l’azienda Rossoraro che come già saprete produce zafferano e non solo, questa confettura è un esplosione di sapore, preparata con albicocche nostrane, zucchero di canna, succo di limone e zafferano. Quest’ultimo dona un aroma sensazionale e caratterizza piacevolmente la confettura.
La confettura di albicocche e zafferano può essere utilizzata mischiandola a della panna o ricotta, nel mio caso a del formaggio cremoso o del brie, per delle ricette salate il connubio tra dolce e salato che conquista.
Ho preparato questo dolce caramellando una sfoglia che avevo in frigo, così facendo ho creato una base croccante da poter utilizzare in tanti modi, potrebbe essere la base per una mille foglie alla crema pasticcera o come guarnizione per del gelato, vi sono mille usi per poter dare vita a un dolce semplice ma goloso.
Che ne dite di provare questa confettura? La troverete sul sito dell’azienda Rossoraro insieme a tanti altri prodotti e tante ricette fantastiche….
Triangoli caramellati: ingredienti e procedimento
Per 10 triangoli
difficoltà bassa
tempi di preparazione 10′
tempi di cottura 20′
Ingredienti
- 1 base di sfoglia rotonda
- 3/4 cucchiai di miele
- 2/3 cucchiai di acqua
- zucchero a velo q.b.
- 50 grammi di formaggio spalmabile
- 2/3 cucchiai di confettura all’albicocca e zafferano
Preparazione
Aprite la sfoglia e poggiatela sulla leccarda, tagliatela a spicchi e cospargetela prima di zucchero a velo e poi di miele mischiato con un po’ d’acqua;
Infornatela a 170° in forno ventilato fino a quando con risulti leggermente gonfia e ben dorata;
Sfornate e lasciate raffreddare completamente, nel frattempo mescolate il formaggio con un po’ di miele;
Quando la sfoglia sarà fredda, con l’aiuto di un coltello apritelo a metà e farcitelo con la crema e uno strato di confettura, richiudete e gustate.
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata