Eliche alla boscaiola: la ricetta del 4/11

A far da principe in questa domenica dal profumo di montagna è il fungo che oggi accompagna i sapori della cipolla, dei piselli e della pancetta a condimento di un formato di pasta da me molto amata: le eliche. Un primo piatto dal sapore deciso e corposo. Un insieme di ingredienti, facilmente reperibili, che entusiasmano il palato.
Eliche alla boscaiola: ingredienti e procedimento
Per 6 persone
Ingredienti
- 500 grammi di eliche
- 250 grammi di funghi pleurotus
- 100 grammi di piselli
- 1 cipolla
- 50 grammi di pancetta
- olio evo
- sale q.b.
Preparazione
Lavate e tagliate i funghi e fateli rosolare con un filo d’olio insieme alla cipolla;
Dopo qualche minuto aggiungete i piselli e coprite con il coperchio per far cuocere il tutto;
A metà cottura aggiungete i cubetti di pancetta e fate insaporire, se necessita salate;
Nel frattempo portate ad ebollizione l’acqua e versate la pasta che cuocerete al dente;
Ultimata la cottura, scolatela e versatela nella pentola del condimento e fate saltare a fuoco basso;
Servite calda.
Variante: per rendere il piatto più saporito aggiungete una spolverata di parmigiano.
Buon appetito!