Cotoletta vegetariana: la ricetta del 6/11

Questa rivisitazione vegetariana di un classico come la cotoletta è stata una meravigliosa scoperta, croccante all’esterno e morbida all’interno proprio come le cotolette di carne. L’ingrediente è il fungo pleurotus o chiamato anche fungo orecchione, la larghezza del suo cappello si presta benissimo alla preparazione delle cotolette in quanto la polpa è soda e morbida.
Cotoletta vegetariana: ingredienti e procedimento
Per 4/6 persone
Ingredienti
- 500 grammi di funghi pleurotus
- 3 uova
- farina q.b
- pangrattato q.b.
- sale e pepe
- olio per friggere
Tempi di preparazione 15′ Tempi di cottura 20′
Preparazione
- Lavate delicatamente i funghi, staccando la parte del gambo così da avere solo la parte piana;
2. Su un piatto preparate la farina condita con sale e pepe, sbattete in un altro piatto le 3 uova e sistemate il pangrattato in un altro piatto;
3. Asciugate bene i funghi, sistemateli sul piatto della farina e fate in modo che il fungo sia ricoperto in ogni sua parte;
4. Eliminate la farina in eccesso e passate il fungo nell’uovo sbattuto e nel pangrattato;
5. Versate in una patella dell’olio per friggere e cuocete la “cotoletta vegetariana” da entrambe le parti;
6. Appena saranno ben dorate, levate il fungo dal fuoco e poggiatelo su un piatto, dove avrete sistemato due fogli di carta per fritti, per far assorbire l’unto in accesso e salate;
Portate in tavola calde.
Buon appetito!