Treccine alla panna: la ricetta di Rosalba Barbaro

Oggi voglio proporvi le treccine alla panna che piacciono tantissimo ai miei figli e non solo. Un dolce adatto per la colazione, per la merenda e direi comunque che ogni momento è quello giusto, ma adesso passiamo al procedimento e poi provare per credere.
Treccine alla panna: ingredienti e procedimento
Ingredienti:
- 200 ml di panna fresca;
- 15 g di lievito di birra;
- 150 ml di latte;
- 120 g di zucchero;
- 1 bustina di vanillina;
- la buccia di 1 limone;
- 1 uovo;
- 250 g farina Manitoba;
- 250 g farina 00
Preparazione
1. Facciamo scaldare leggermente la panna e il latte;
2. Sbricioliamo il lievito di birra e aggiungiamo man mano gli altri ingredienti, la farina per ultimo bisogna mescolarla;
3. Impastiamo sino a raggiungere un panetto morbido, che metteremo in una ciotola a lievitare coperta con la pellicola trasparente e posta dentro al forno con la luce accesa per circa due ore;
4. Trascorso questo tempo e la pasta è cresciuta più del doppio;
5. La stendiamo con uno spessore di circa 2 cm, la tagliamo a strisce per poi formarci le nostre trecce;
6. Fatte le tracce le lasceremo a lievitare per un’altra mezz’ora circa sempre coprendole con la pellicola trasparente e messe nel forno con luce accesa;
7. Passato anche quest’altro tempo portiamo il forno a 180° e le cuociamo per circa 15/20 minuti;
Appena uscite dal forno le spennelliamo con l’acqua per poi decorarle con il nostro zucchero a velo.