Ciambella rustica: la ricetta del 16/12

Si passa dalla ciambella dolce alla ciambella rustica. Dal dolce al salato. E’ bastato cambiare il lievitato e aggiungere la farcitura per creare un gustoso antipasto o piatto unico da proporre in queste feste Natalizie, accanto a una bella schiacciata e tutte le varie leccornie che si trovano sulle nostra tavole imbandite per le feste. L’impasto è un morbido pane, come quello dei cartoni animati, soffice e fragrante, che può essere farcito con quello che si ha in casa. Anche questo piatto, mi è stato richiesto per la cena del 24 …. spero che ci sia anche sulle vostre tavole, vi assicuro che farete una magnifica sorpresa ai vostri ospiti!
Ciambella rustica: ingredienti e procedimento
Per 6/8 persone
Ingredienti
- 800 grammi di farina di Manitoba
- 20 grammi di lievito di birra secco in bustina
- acqua q.b.
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
Per la farcitura
- 1 kg di spinaci
- 500 grammi di salsiccia condita
- 200 grammi di galbanino o formaggio a pasta filata
- olio evo
- sale q.b.
Tempi di preparazione 90′ tempi di cottura 45′
Preparazione
- Versate il lievito e 2 cucchiaini di zucchero in un bicchiere (100ml) di acqua tiepida, mescolate e lasciate sciogliere per 10′ circa;

2. Quando si sarà formata un’abbondante schiuma unitelo alla farina, alla quale avrete aggiunto il sale e con l’aiuto di un frullatore elettrico munito di gancio impastatore lavoratela per 5/10 minuti, finché sarà liscia e omogenea;

3. Datele la forma di una palla e mettetela in una terrina unta. Copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume;

4. In attesa della lievitazione preparate la farcitura;
5. In una padella cuocete gli spinaci che avrete insaporito con filo d’olio e pizzico di sale;

6. Stufate la salsiccia e una volta cotta eliminate il budello di rivestimento;


7. Fate raffreddare il tutto;
8. Preriscaldate il forno a 180°;
9. Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti e lavorateli brevemente, dandogli la forma di un disco aiutandovi con un mattarello;
10. Rivestite la teglia ad anello, preventivamente imburrata e infarinata, con il primo disco di pasta e farcitelo a strati, rispettivamente con gli spinaci, la salsiccia, il formaggio e per ultimo nuovamente gli spinaci;



11. Ricoprite con il secondo disco di pasta avendo cura di chiudere l’anello e infornate;

12. A cottura ultimata sformate la ciambella e spennellate con olio evo sia la parte inferiore che quella superiore;


13. Lasciate riposare per 10 minuti circa e portate in tavola.
