Ciambelline di primavera

Quando si hanno a disposizione un po’ di tempo e un frigo con alcune delle verdure di stagione, ti fermi a pensare come poter rendere invitanti queste ortaggi da qui le mie ciambelline di primavera. Un impasto morbido e soffice arricchito da cubetti di verdure e di formaggio, che potrete offrire ai vostri ospiti come antipasto con qualche salume o verdura sott’ olio o come snack per qualche gita fuori porta.

Ciambelline di primavera: ingredienti e procedimento

Per 6 persone

difficoltà medio/bassa

Tempi di preparazione 15′

Tempi di cottura 45′

Ingredienti

  • 500 grammi di funghi
  • 350 grammi di asparagi
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota
  • 300 grammi di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito o bicarbonato
  • sale e pepe q.b.
  • 2 uova
  • 100 grammi di provola dolce
  • 50 grammi di formaggio grattugiato
  • olio q.b.
  • latte o acqua fredda

Preparazione

  1. Mondate le verdure iniziando dagli asparagi, eliminate la parte legnosa facendo pressione sullo stelo, la parte che si romperà sarà quella da non utilizzare;

2. Bolliteli per 10 minuti in acqua leggermente salata, quando si saranno ammorbiditi spegnete il fuoco, scolateli e lasciateli raffreddare;

3. Per i funghi, eliminate il gambo, e pulite il capello, infine tagliatelo a pezzetti;

4. In una padella fate soffriggere la cipolla tagliata a fettine, aggiungete i funghi, le carote tagliate a pezzetti e infine gli asparagi;

5. Sistemate di sale;

6. In una emulsionate le uova con l’olio, un pizzico di sale e pepe, aggiungete la farina e il lievito setacciati, l’acqua o latte per dare fluidità al composto;

7. Quando tutto sarà ben omogeneo, aggiungete le verdure e il formaggio tagliato a cubetti o ancora meglio grattugiato;

8. Fate riposare l’impasto per 15 minuti;

9. Riscaldate il formo a 180° ;

10. Con l’aiuto di un dosatore o di un cucchiaio riempite gli stampi per 3/4 ;

11. Infornate e cuocete per 30/35 minuti, facendo la prova dello stecchino che dovrà risultare asciutto quando lo estrarrete;

12. Sfornate e lasciate raffreddare 5 minuti, così sarà più facile estrarli dagli stampi.

Buon appetito!

(Visited 37 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.