Conchiglie con lenticchie e vongole piccanti

Giornate fredde e uggiose? Cosa si può cucinare per scaldarsi ? Io solitamente preparo una bella zuppa di verdure o di legumi, ma questa volta ho voluto cimentarmi in un primo a base di lenticchie con l’aggiunta un ingrediente che proviene dal mare: le vongole. Queste Conchiglie con lenticchie e vongole piccanti sono una variante alla classica pasta e lenticchie. Questo primo che non avevo mai assaggiato, né preparato è un connubio terra mare davvero saporito e i due ingredienti si legano benissimo, una vera scoperta. Come tipologia di pasta potete usare: pipe, conchigliette, rigafoni, gnocchi duri, calamarata, tutti formati di pasta che raccolgono il condimento. Continuate a leggere per avere la ricetta completa!

Conchiglie con lenticchie e vongole piccanti: ingredienti e procediemento

Per 4 persone

difficoltà media

tempi di preparazione 10′

tempi di cottura 30/40′

Ingredienti

  • 300 grammi di lenticchie
  • 200 grammi di conchiglie
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • prezzemolo q.b.
  • peperoncino q.b.
  • 400 grammi di vongole fresche
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Lavate le lenticchie sotto l’acqua corrente;

2. Cuocetele in abbondante acqua salata insieme a una foglia di alloro per circa 20/30 minuti;

lenticchie con acqua in pentola con foglia di alloro

3. In una padella metti un cucchiaio di olio, i gambi di prezzemolo tritati, l’aglio, il peperoncino e fai soffriggere leggermente;

aglio, prezzemolo e peperoncino con olio

4. Aggiungi un po’ dell’acqua delle lenticchie e le vongole spurgate;

Soffriggere l'aglio, il prezzemolo e il peperoncino aggiungendo  acqua
aggiungere le vongole al soffritto

5. Coprite con un coperchio;

6. Appena le vongole si saranno aperte, levate dal fuoco;

7. Conservate l’acqua delle vongole e sgusciatene alcune;

Quando le  vongole si saranno aperte, levare dal fioco

8. In una padella scaldate l’olio, aggiungete l’aglio per dare profumo e poi aggiungete parte delle lenticchie;

Soffriggere uno spicchio d'aglio con un po' d'olio
lenticchie aggiunte al soffritto di aglio

9. Aggiungi l’acqua delle vongole e cuoci per alcuni minuti;

Aggiungere l'acqua delle vongole alle lenticchie

10. Nella rimanente parte con le lenticchie, cuoci la pasta aggiungendo altra acqua e un pizzico di sale;

Cuocere la pasta e versarla nelle lenticchie

11. Quando la pasta sarà quasi a cottura, trasferiscila nella padella con le lenticchie e l’acqua delle vongole;

12. Completate aggiungendo le vongole;

Mettere le vongole nella pasta

Servite la pasta ben calda.

mettere la pasta nel piatto

Buon appetito!

(Visited 27 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.