Olivette di Sant’Agata

Le olivette di Sant’Agata sono dei dolcetti a base di mandorla che nel periodo della festa Agatina sono immancabili su ogni bancarella di dolci della città, ma anche nei migliori bar, pasticcerie e laboratori, che preparano vassoi su vassoi di queste leccornie. Con il loro color verde e la forma ovalizzata danno l’impressione di essere delle vere olive ancora da maturare, con la loro consistenza morbida e zuccherosa. Ci sono diverse leggende che narrano di come siano nate queste olivette e sono legate sempre alla vita e al martirio di Sant’ Agata. Quella che mi è piaciuta di più fin da piccola è quella di quando la giovane stava per essere condotta al martirio, e appena poggiò il piede per terra, lì vi nacque un albero di ulivo con i suoi frutti e dopo il martirio i catanesi, presero l’abitudine di raccogliere le olive per conservarle o donarle. Adesso vediamo come si preparano….

Olivette di Sant’Agata: ingredienti e procedimento

Per 20 olivette

Difficoltà media

Tempi di preparazione 20′

tempi di cottura 10/15′

Ingredienti

  • 150 grammi di mandorle spellate o di farina di mandorle
  • 150 grammi di zucchero semolato
  • 1-2 cucchiai di rum
  • 3 cucchiai di colorante alimentare verde liquido
  • 8 cucchiai di acqua

Preparazione

  1. Versate lo zucchero in un pentolino con l’acqua;

2. Portare a ebollizione a fiamma dolce;

3. Appena lo zucchero inizia a filare, levate dal fuoco e versate sulla farina di mandorle;

4. Mescolate e aggiungete il colorante e il rum;

5. Lavorate il composto finché il verde non è uniforme;

6. Lasciate riposare per 10 minuti;

7. Lavorate con le mani, il composto cercando di riprodurre una forma allungata;

8. Vi consiglio di pulire le mani ogni due olivette;

9. Rotolate le olivette in un piatto con un po’ di zucchero.

Buon appetito!

(Visited 112 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.