Torta cioccocaffé

Questa torta cioccocaffé ormai la preparo ad occhi chiusi, perché è sulla mia tavola quasi tutti i sabato mattina, su richiesta dei miei figli. Considerate che la preparo con il decaffeinato, proprio perché la devono mangiare loro, ma se non avete bambini o ragazzi in età adolescenziale, potete utilizzare tranquillamente il caffè della moka o ciò che più vi aggrada. Io preparo questa torta in un formato come plumcake o in una terrina, ma per variare la presentazione, potete cuocere l’impasto ottenuto, in stampini monoporzione, in modo da ottenere tanti piccoli sformati al cacao e caffé.

Per questa ricetta vi lascio il video con tutti i passaggi e se volete, iscrivetevi al canale You Tube. La tecnologia corre, insieme ai social come facebook, instagram e tit tok… ed è abbastanza divertente perché per queste ricette con video annesso mi faccio aiutare dai miei figli, che in primis amano mangiare e poi si divertono tantissimo ad aiutarmi, credendomi in parte impedita!

Ma tornando a noi e alla torta cioccocaffè, vi consiglio di raddoppiare le dosi perché una volta assaggiata ne diverrete dipendenti….. e non per colpa del caffé, ma per la sofficità dell’impasto e il gusto più accentuato del cacao. Vi lascio gli ingredienti e i passaggi per preparare questa delizia e buona lettura!

Torta cioccocaffé: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 20′

tempi di cottura 30/35′

Ingredienti

  • 100 grammi di farina “00”
  • 120 grammi di burro
  • 100 grammi di zucchero
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 2 uova
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 tazza grande di caffè
  • 2 cucchiai di latte
  • sale q.b

Preparazione

Preriscaldate il forno a 180°;

Lavorate in una terrina il burro a temperatura ambiente e lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e spumoso;

Aggiungete le uova;

Versate la farina e 2 cucchiai di cacao setacciati e 4/5 cucchiai di caffè;

Unite il latte, un pizzico di sale e lavorate per 5 minuti;

Infine il lievito;

Quindi versate il composto in una pirofila di silicone per plumcake;

Adesso, preparate una miscela con il caffè rimasto, il cacao e versatelo sulla torta;

Infornate per 30/35 minuti;

Sfornate e lasciate raffreddare su una graticola per dolci e infine cospargete con zucchero a velo.

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.

Add Your Comment