Zuppa di funghi

Oggi il tempo è uggioso, piovoso e freddo, così ho deciso di preparare questa Zuppa di funghi ai miei figli, che rientreranno da scuola sicuramente infreddoliti e avranno bisogno di un piatto caldo e fumante. Il profumo di questa zuppa di funghi riempie la casa di una deliziosa fragranza che solo questi meravigliosi gioielli del sottosuolo boschivo possono emanare, se poi vengono gustati con del buon pane casereccio insaporito con l’aglio, si è raggiunta la perfezione per me. In una delle tante versioni che ho letto, in molte si aggiunge l’uovo con il pecorino a crudo, ma non essendo amante di questo procedimento ho sostituito le uova con la panna. Una sostituzione perfetta, che rende la zuppa ancora più cremosa, se poi volete potete arricchirla aggiungendo le patate e castagne o i ceci frullati daranno ancora più gusto.

I funghi utilizzati sono sia freschi che surgelati e sono porcini, galletti, pioppini e champignon, per dare ancora più gusto potete aggiungere anche i funghi secchi fatti rinvenire in acqua tepida. A questa zuppa potete anche aggiungere del riso baldo o Balilla, Cripto, Rubino, Auro e Selenio ideali per minestre con molto brodo, se invece volete preparare un risotto vi consiglio di utilizzare il riso Ribe.

Ma se posso darvi un consiglio, prima assaggiate in purezza questo piatto, vi assicuro che ne rimarrete affascinati!

Zuppa di funghi: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

difficoltà bassa

tempi si preparazione 15′

tempi di cottura 40′

Ingredienti

  • 1 kg di funghi misti
  • olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 ml di brodo di pollo
  • 50 ml di panna
  • prezzemolo
  • sale e peperoncino q.b.
  • pane casereccio

Preparazione

Pulite i funghi con un panno umido e tagliateli grossolanamente;

In una pentola, scaldate l’olio e versatevi l’aglio e il prezzemolo, unite i funghi e un pizzico di peperoncino;

Lasciate cuocere per 10 minuti in modo da far ridurre il liquido di vegetazione, unite il brodo di pollo e lasciate cuocere per i tempo necessario a rendere la zuppa leggermente cremosa;

Zuppa di funghi

Poco prima di spegnere il fuoco aggiungete la panna e fate sobbollire nuovamente.

Zuppa di funghi

Nel frattempo abbrustolite il pane;

Spegnete e trasferite la zuppa in un zuppiera e guarnite con il prezzemolo tritato e il pane.

Zuppa di funghi

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.